Filippo Iovine è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta
Filippo Iovine è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta
Servizi sociali

Filippo Iovine è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta

Il saluto dopo il nuovo incarico con la dg Asl BT Dimatteo

È il dott. Filippo Antonio Iovine, già dirigente medico responsabile UOSVD del CSM di Andria-Canosa di Puglia "Prevenzione Psichiatrica", il nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta.

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università di Bari e la successiva specializzazione in Psichiatria, il dott. Iovine - il quale può vantare una corposa attività di docenza ed in qualità di autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche - dal 2005 è stato principal investigator in vari trial clinici, multicentrici, nazionali ed internazionali, sul trattamento della schizofrenia, della depressione e del PTSD. Membro della Società Italiana di Psichiatria, di Criminologia e di Psicopatologia dell'Alimentazione, nel 2017 ha conseguito il Master in "Il trattamento riabilitativo e psicoterapico forense al malato di mente autore di reato" e nel 2020 ha ottenuto il Certificato di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari incaricati della Direzione di Struttura Complessa di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Puglia, organizzato da CURSuS - Coordinamento Universitario Regionale per la Formazione Superiore in Salute e Sociale.

Dirigente medico psichiatra dal 1° aprile 2000 al 31 dicembre 2006, presso il Dipartimento di Salute Mentale della ex A.U.S.L. Ba/1, dal 1° gennaio 2007 ha svolto l'incarico di dirigente medico responsabile in maniera continuativa del Centro di Salute Mentale di Andria. Dal 2014 ha anche svolto l'attività di dirigente medico psichiatra referente presso l'Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Bt.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.