Commedia
Commedia "Figghie e N'pout"
Eventi

“Figghie e N’pout”, il dialetto di Barletta in una commedia per tutti

Successo per lo spettacolo del gruppo artistico “KukaAttori”

Il dialetto di Barletta ha un tono musicale che ha il sapore della tradizione e del buono. Lo sa bene Nicola Cavalliere, autore della commedia "Figghie e N'pout" che nelle serate dal 5 e del 12 dicembre, ha sbancato il palcoscenico del locale cinema "Paolillo", con una finalità solidale.

Risate e beneficenza, ma anche valori che si tramandano di generazione in generazione. Il sapore di tradizione è anche nella famiglia di Cavalliere: Nicola è figlio d'arte di Giuseppe, acclamato autore delle commedie "tormentone" degli anni '90 in cui il dialetto barlettano era il vero mattatore assieme a personaggi iconici diventati beniamini del pubblico. Come non ricordare il leggendario Fru Fru interpretato da Gino D'Ascanio, che questa volta delizia il suo pubblico nel ruolo della nonna.
Commedia "Figghie e N'pout"Commedia "Figghie e N'pout"Commedia "Figghie e N'pout"Commedia "Figghie e N'pout"
Angela Montalbano, Katia Gianfrancesco, Bruno Pastore, Nicola, Giuseppe e Alessandro Cavalliere, con la direzione artistica di Giancarlo Gianfrancesco, fanno parte del gruppo artistico dei "KukaAttori", nato nell'ambito dell'associazione "Gli amici di Kuka". Questa fu fondata dodici anni fa, dopo la scomparsa di Gianluca Gianfrancesco per un incidente stradale, con l'intento di sensibilizzare la cittadinanza barlettana sul corretto uso del casco e sulla sicurezza stradale.

«Mettiamo in scena uno spaccato della diversità - dice Nicola Cavalliere - e la risposta del pubblico è massiccia e al di fuori di ogni previsione».

Parte del ricavato degli spettacoli viene devoluto in beneficenza, riponendo di volta in volta l'intento solidale dell'iniziativa.

Adesso il gruppo, ben saldo nella passione degli attori non professionisti, uniti però da un grande legame artistico, è al lavoro per la prossima replica sull'imponente palcoscenico del Teatro Curci in data 20 gennaio 2023, per la quale i biglietti sono già sold out.

Dato il grande riscontro ricevuto dallo spettacolo, che giunge così alla nona replica, il gruppo lascia trapelare che ci sarà spazio anche per un nuovo appuntamento, sicuramente da non perdere.

Per info e prenotazione biglietti
327 345 7186 (Giancarlo Gianfrancesco)
338 153 0020 (Nicola Cavalliere)

Per seguire tutti gli aggiornamenti
www.instagram.com/i_kukattori_fanpage_official/
  • Teatro
  • Vernacolo
Altri contenuti a tema
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Un calendario di spettacoli e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Sabina Guzzanti ospite a Barletta con Giorgio Tirabassi Sabina Guzzanti ospite a Barletta con Giorgio Tirabassi Presenterà sabato il suo nuovo libro d'esordio e il suo spettacolo teatrale
Teatro in vernacolo barlettano: in scena gli  “Attori spontanei barlettani” Teatro in vernacolo barlettano: in scena gli “Attori spontanei barlettani” Il presidente dell’associazione Michele Cafagna ringrazia il sindaco Cannito e l’assessore Cilli
Teatro amatoriale in vernacolo, lunedì la presentazione della rassegna Teatro amatoriale in vernacolo, lunedì la presentazione della rassegna Appunamento alle 11 a Palazzo di Città
Teatro Fantàsia: il cartellone degli eventi del 2023 Teatro Fantàsia: il cartellone degli eventi del 2023 Tutta la programmazione si terrà nel teatro off di Barletta in via Imbriani 144.
Tutto esaurito per gli "Attori Spontanei Barlettani" Tutto esaurito per gli "Attori Spontanei Barlettani" Un doppio appuntamento alle ore 18:00 e poi, alle 20:00
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.