Fibra ottica
Fibra ottica
La città

Fibra ottica, ripartono i lavori a Barletta: tutte le sedi stradali interessate

Si partirà il 22 settembre per arrivare al 10 ottobre 2022

Da domani cominciano nuovi lavori per la fibra ottica a cura di Open Fiber S.p.A. Ulteriori lavori dal 10 ottobre 2022. Gli interventi della società appaltatrice comporteranno la manomissione di tratti di numerose sedi stradali. In particolare, dal 22 settembre interessate la Litoranea di Levante, via Misericordia, via Del Mare, via degli Ammiragli F. e M. Casardi, via Lido S. Giovanni, via Mauro, via Vespucci, via Croce.

Dal 10 ottobre: via Pier delle Vigne, corso Garibaldi, via Cialdini, piazza Plebiscito, via Paniere del Sabato, corso Vittorio Emanuele, via Consalvo da Cordova, piazza Moro, via G. Di Scanno, via Ospedale dei Pellegrini, via S. Marta, via Fraggianni, via M. Sante, via Samuelli, via Nazareth, via Cavour, via S. Antonio, via Mura del Carmine, via T. Gentile, piazza Marina, via Marina, lungomare Mennea, via Colombo, via Cafiero, via S. Andrea, via S. Giorgio, via Fieramosca, via Giovenale, via Brancaleone, via Duomo, piazzetta del Duomo, piazza Castello, via Romanello da Forlì, via Dabenevoli, viale R. Elena, vicolo D'Abundo.
In proposito, al fine di disciplinare la circolazione veicolare e salvaguardare la pubblica e privata incolumità, è stata emanata oggi dall'Ufficio Tecnico del Traffico (Settore Servizi di Vigilanza) un'ordinanza dirigenziale.

Il provvedimento, stabilisce, tra l'altro, che di volta in volta sarà istituito il divieto di sosta con rimozione dalle ore 0.00 alle 24.00 e il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli lungo le strade interessate. Inoltre, la ditta esecutrice, organizzando la segnaletica in prossimità del cantiere avrà facoltà di gestire i suddetti divieti modulandoli in relazione alle difficoltà tecnico/operative, con chiusura completa o parziale della carreggiata.
Ordinanza lavoriDocumento PDF
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori A breve la graduatoria definitiva
Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo
Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Rivolto al genitore sia esso la madre o il padre di stato civile libero, che da solo ha riconosciuto figli minori di anni 18 residenti nel Comune di Barletta
"8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend "8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend Il primo si terra il 17 dicembre e il secondo, il 18 dicembre 2022
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.