Fumo nero
Fumo nero
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Fiamme alte e fumo nero nei pressi dell'Ospedale "Dimiccoli"

Imponente rogo di sterpaglie in via Traetta, a pochi metri dall'edificio. Aria poco respirabile, non una novità a Barletta

Barletta brucia ancora. Ancora una volta del video dal titolo "Barletta is burning", che ironicamente qualche estate fa spopolava su Youtube, dipingendo le pittoresche abitudini dei giovani della nostra città: questa volta, fortunatamente, le fiamme non hanno come obiettivo attività commerciali, come successo spesso e volentieri in primavera, e non hanno un "appiccatore" ben definito, ma lasciano segni ben evidenti sul territorio e sono egualmente pericolose. Un fenomeno che si acuisce in giorni come quelli di oggi, dove afa e vento la fanno da padrone. Se poi il tutto avviene nei pressi dell'Ospedale "Mons. Raffaele Dimiccoli", come successo questa volta, allora gli elementi per preoccuparsi ci sono tutti.

In questi minuti, quando erano da poco passate le 13, una colonna di fumo nero, consistente in una nube densa, ha circondato la zona facente parte del parcheggio dell'ospedale barlettano. L'origine dell'incendio è stata individuata in un cumulo di sterpaglie che hanno preso fuoco, certo non per il caldo ma per il cattivo ingegno di qualcuno, nell'area agricola parallela a via Tommaso Traetta. In pochi minuti la nube ha raggiunto l'area circoscritta nel parcheggio del "Dimiccoli", rendendo l'aria irrespirabile in una giornata già tumultata dal gran caldo: immaginabili i disagi per i ricoverati e gli operatori del plesso ospedaliero.

Ancora una volta, dopo quanto era avvenuto già nella zona tra il 10 e l'11 giugno, i Vigili del Fuoco di Barletta saranno costretti intervenire per domare le fiamme provocate dai roghi di sterpaglie nelle zone adiacenti il complesso ospedaliero. Ancora una volta ci troviamo dunque a commentare dei roghi "estivi", tipici purtroppo del panorama rupestre barlettano, appiccati spesso da agricoltori che nel tentativo di bruciare le stoppie presenti nelle proprie campagne creano disagi e pericoli per gli altri cittadini. In giorni come questi, dove i venti caldi la fanno da padrone, piccoli fuocherelli possono diventare intensi incendi, con il pericolo che ne deriverebbe. Importante pensarci prima.

Aggiornamento ore 14.25
Dalle segnalazioni che arrivano in redazione, la nube di fumo tarda ancora a svanire e l'aria nei pressi del "Dimiccoli" appare sempre poco respirabile. Un acre odore di gomma bruciata si è diffuso nel quartiere.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Incendio
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
In difficoltà nel mare di Barletta sul kite, salvato da un giovane bagnino In difficoltà nel mare di Barletta sul kite, salvato da un giovane bagnino Numerosi gli interventi in questi giorni di vento intenso sulle coste pugliesi
1 Bici e motocicli senza controllo sul lungomare Mennea Bici e motocicli senza controllo sul lungomare Mennea Situazione di pericolo al luna park per la festa patronale
Incendio nei pressi dell’uscita Barberini della SS16 Incendio nei pressi dell’uscita Barberini della SS16 In azione i vigili del fuoco
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” La nota del consigliere regionale
Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del "Dimiccoli" di Barletta Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del "Dimiccoli" di Barletta È delegato regionale della Società italiana di Medicina Trasfusione e Immunoematologia
15 A fuoco due alberi in Largo Ariosto, danni contenuti A fuoco due alberi in Largo Ariosto, danni contenuti La fiamme sono state rapidamente domate
1 Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" La segnalazione del signor Pasquale, che aveva donato i due ornamenti sacri
Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Appuntamento presso il Polo Universitario
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.