Santa Barbara
Santa Barbara
Eventi

Festa di Santa Barbara, la celebrazione con la Capitaneria di Porto

L'occasione, molto sentita, ricade questo venerdì

Come da tradizione, anche il personale della Capitaneria di Porto di Barletta celebrerà la sua Protettrice "Santa Barbara", il prossimo venerdì 4 dicembre, alle ore 11.00 presso la Basilica del Santo Sepolcro di Barletta. La celebrazione liturgica, molto sentita da parte di tutto il personale militare e civile dipendente, nonché da tutti gli ex marinai e famiglie residenti in provincia, sarà officiata da Mons. Leonardo Doronzo, e vedrà la partecipazione delle rappresentanze dei gruppi delle Associazioni Marinai d'Italia di Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia.

La legenda narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana osteggiata dal padre pagano Dioscoro, che "al quattro del mese di dicembre, regnante Massimiano imperatore, ed essendo preside Marziano..." (circa nel 288 d.C.), fu incenerito da una fulmine celeste, simbolo della morte immediata senza la possibilità di redimersi. Ella fu prescelta perché rappresenta la serenità del sacrificio di fronte al pericolo senza possibilità di evitarlo, e fu eletta a patrona "di coloro che si trovano in pericolo di morte improvvisa". Infatti, la martire, nell'imminenza del supremo sacrificio, pregò Gesù: "... tu che tendesti i cieli e fondasti la terra e rinchiudesti gli abissi, il quale comandasti ai nuvoli che piovessero sovra i buoni e sovra i rei, andasti sopra il mare e riprendesti il tempestoso vento, al quale tutte le cose obbediscono, esaudisci per la tua misericordia infinita la orazione della tua ancilla... Pregoti Signore mio Gesù, se alcuna persona a tua laude farà memoria di me e del mio martirio,... mandali grazia per tua misericordia"...

La compenetrazione leggenda/momenti di vita mistica spiega le ragioni per cui subito dopo l'invenzione della polvere da sparo ciascun magazzino di munizioni, in particolare sulle navi da guerra, per devozione alla vergine di Nicomedia, da sempre ha attaccato sulle pareti un'immagine della santa "perché siano preservati dal fuoco e dai fulmini celesti i depositi delle polveri che si chiamano appunto Santebarbare"... (Padre Alberto Guglielmotti).
  • Santa Barbara
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice del comando della Capitaneria di Porto di Barletta Cambio al vertice del comando della Capitaneria di Porto di Barletta Arriva il capitano di Fregata Antonino Indelicato
Esercitazione antincendio nella Capitaneria di porto a Barletta Esercitazione antincendio nella Capitaneria di porto a Barletta L’esito dell’esercitazione da ritenersi soddisfacente
Vigili del Fuoco e Capitaneria celebrano Santa Barbara Vigili del Fuoco e Capitaneria celebrano Santa Barbara In Cattedrale i festeggiamenti per la Patrona
Ambiente, Rinaldo Pinto e le associazioni di Barletta in visita alla Capitaneria di Porto Ambiente, Rinaldo Pinto e le associazioni di Barletta in visita alla Capitaneria di Porto Consegnato un alberello da mettere a dimora nel giardino del porto
Salvato un surfista in difficoltà durante il maltempo Salvato un surfista in difficoltà durante il maltempo Vari interventi da parte della Capitaneria di Porto di Barletta nel weekend
Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Intervento della Capitaneria di Porto di Barletta: zona transennata
Salvato un uomo in mare a Barletta nella Notte di San Lorenzo Salvato un uomo in mare a Barletta nella Notte di San Lorenzo Diversi gli interventi della Capitaneria di Porto di Barletta: trovati anche due carrelli incendiati in località Pantaniello
Il Contrammiraglio Leone fa visita alla Capitaneria di Barletta Il Contrammiraglio Leone fa visita alla Capitaneria di Barletta Ha confermato la propria disponibilità nel fornire ogni contributo utile al raggiungimento degli obiettivi comuni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.