Guardia Costiera Nave
Guardia Costiera Nave
Territorio

Ferragosto di attività intense per la guardia costiera

Tanti i controlli e i sequestri. Trovati anche dei pescatori a strascico, attività severamente vietata nei festivi

Intensa è stata l'attività di vigilanza in mare e a terra della Guardia Costiera nel Circondario Marittimo di Barletta in occasione del ferragosto; messe in campo le motovedette CP845, CP539 ed il gommone veloce GC 138; oltre 40 sono state le unità controllate, di cui 30 da diporto e 10 da pesca. Non ci sono state persone che hanno richiesto soccorso in mare, forse anche perché le cattive condizioni del tempo nel giorno di ferragosto hanno allontanato molti bagnanti dalle spiagge, anche se la motovedetta CP845 ben 3 volte è intervenuta tra il 14 e 15 per razzi rossi la cui presenza era stata segnalata tramite numero blu 1530 a Giovinazzo, poi nella zona industriale di Trani e poi ancora tra Trani e Bisceglie; si trattava, però, solo di fuochi d'artificio sparati in occasione del ferragosto.

Fruttuosa, sotto il profilo delle sanzioni, l'attività di pattugliamento messa in campo. Sul litorale sud di Barletta il comandante di un'unità da diporto, un barlettano di 59 anni residente a Trani, è stato multato di 1000 euro per mancanza di copertura assicurativa del motore a bordo più altri 3000 euro per utilizzo di attrezzi da pesca non consentiti (una rete a strascico); il suo natante in legno azzurro è stato quindi sottoposto a sequestro, come il motore da 15 cavalli. Sempre a Barletta il Comandante di un peschereccio controllato, un sessantenne barlettano, è stato multato di oltre 500 euro perché navigava con le annotazioni di sicurezza scadute. Sul litorale di Trani, invece, il gommone GC138 ha sequestrato, di fronte allo Sporting Club, 250 metri di rete da posta non segnalata e quindi pericolosa per la sicurezza della navigazione. La motovedetta CP539, comandata da Capo PARIGI, sempre a Trani ha sequestrato quasi 400 metri di rete da posta posizionata al traverso del Monastero di Colonna che, non segnalata, era pericolosa per la navigazione, ha multato per più di 1000 euro un diportista molfettese di 50 anni per mancanza del certificato d'uso motore ed un altro diportista molfettese per mancanza del certificato di assicurazione.

Sempre nelle acque di Trani il comandante quarantenne di un motopesca del posto è stato multato per oltre 12000 euro perché pescava a strascico in periodo festivo e si è opposto al controllo del pescato da parte dei militari della Guardia Costiera. Due persone, un subacqueo biscegliese di 65 anni ed un altro molfettese di 55 anni, sono state inoltre denunciate per aver pescato 4 chili in totale di taratuffi/tartufi di mare, il cui commercio e vendita sono vietati.
Altra denuncia è scattata per un tranese che vendeva per strada oltre 40 chili di triglie sotto misura.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Il fatto è accaduto durante un viaggio su un traghetto diretto in Grecia
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity La nota della Guardia Costiera
Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Ben 70 kg di canocchie, triglie e pesce da zuppa recuperati dalla Guardia Costiera e donati alla mensa cittadina
2 Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Sequestrati gli attrezzi da pesca e 70 kg di prodotto ittico
Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Interviene la Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Controlli lungo l’intera filiera
Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Ha fatto tappa la nave inaffondabile più lunga d'Italia della classe “Angeli del Mare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.