Agnus Dei
Agnus Dei
Eventi

“Fedi in gioco”, in programma tre film, un corto e una tavola rotonda

Le realtà ecclesiastiche potranno aprirsi alla contemporaneità attraverso il cinema

Anche quest'anno l'ACEC (Associazione cattolica esercenti cinema) ha stretto una partnership con il Festival trentino Religion Today per l'organizzazione di una mini rassegna cinematografica incentrata sul dialogo tra le religioni attraverso il cinema. Religion Today è stato il primo festival internazionale di cinema delle religioni e ha cercato da subito di promuovere una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture.

Ed anche quest'anno al "Cinecircolo S. Antonio", espressione della "Sala della Comunità S. Antonio", è stata affidata la realizzazione in sede locale della seconda edizione del progetto "Fedi in gioco - Cinema e dialogo interreligioso". Attraverso questa iniziativa, l'ACEC desidera che le Sale della Comunità, i Cinecircoli e le realtà ecclesiali in particolare, riescano ad aprirsi alla contemporaneità attraverso il cinema che stimolerà la coscienza critica delle persone e favorirà la cultura dell'incontro e della pace. La risposta al bisogno di religione può essere positiva solo se le religioni diventano «riserva di senso». Non tanto come strumenti di integrazione sociale, quanto e soprattutto per riconoscere e difendere valori essenziali come quello della dignità umana. Anche nelle società del pluralismo culturale possono esistere valori universali. Il valore della dignità umana diventa accessibile e sperimentabile per le persone attraverso l'esperienza dell'auto-trascendenza e la religione rimane la più importante forza attiva nella nostra cultura che sappia evocare e interpretare questo tipo di esperienza. "Fedi in gioco" è in via di svolgimento in Italia all'interno di 20 Sale della Comunità e 10 Circoli del cinema (tra cui il Cinecircolo S. Antonio in Barletta). E' prevista la proiezione di 3 film più 1 cortometraggio e lo svolgimento di una tavola rotonda sul tema della manifestazione.

Di seguito il programma di "Fedi in gioco", che si svolgerà a Barletta nella Sala della Comunità S. Antonio:

Lunedì 27 novembre:
- Ore 19.30, film "Mariam", di Faiza Ambah, Francia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Quatar, 2015, 45, con sottotitoli in italiani
- Ore 20.30, visione cortometraggio "Slør", "Ri-velazioni" di Charlotte Schioler, Francia, Danimarca, 2014, 17', con sottotitoli in italiano

Mercoledì 29 novembre:
Ore 19.30, Tavola rotonda su "Le religioni sono ancora necessarie?"
- Giovanna Ricco, docente di italiano, latino, greco, Cursillos di Cristianità
- Daniele Cascella, regista
-Don Cosimo Fiorella, direttore ufficio diocesano ecumenismo e dialogo interreligioso
- Badr Fakhouri, coordinatore associazione Home & Home
-Nicola Palmitessa, storico
Moderatore: prof. Riccardo Losappio, presidente associazione Sala della Comunità S. Antonio

Venerdì 1 dicembre:
- Ore 19.30, film "Agnus Dei", ("Les Innocentes") di Anne Fontaine, Francia, Polonia, 2016, 115'

Martedì 5 dicembre:
- Ore 19.30, film "My Australia" (La mia Australia) di Ami Drodz, Israele, Polonia 2011, 96', con sottotitoli in italiano
  • Religione
  • film
Altri contenuti a tema
Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Pubblicato il volume “Il sussurro di una brezza leggera” con gli scritti spirituali del sacerdote barlettano scomparso nel 2015
A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna Il programma degli incontri a cura della parrocchia Santa Maria della Vittoria
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
“Il Tempo dei Giganti”, il film documentario sulla xylella arriva a Barletta “Il Tempo dei Giganti”, il film documentario sulla xylella arriva a Barletta La pellicola è stata realizzata a 10 anni dalla scoperta del batterio
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
10 "Ti mangio il cuore" su Paramount+: c'è anche Barletta "Ti mangio il cuore" su Paramount+: c'è anche Barletta La città nel film con Elodie grazie al Parco dell'Umanità
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.