Libro Don Salvatore Mellone
Libro Don Salvatore Mellone
Religioni

Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo

Pubblicato il volume “Il sussurro di una brezza leggera” con gli scritti spirituali del sacerdote barlettano scomparso nel 2015

Ordinato sacerdote in anticipo sulla data canonica, nell'aprile 2015, don Salvatore Mellone ha incarnato la devozione totale verso la carità e lo Spirito Santo. Malato oncologico, non ha mai vacillato riguardo il suo sogno immenso quanto la luce divina: diventare sacerdote, servire Dio nella più totale fede e nell'amore più ricolmo.

Per lui, la sofferenza che lo aveva afflitto a causa della malattia non era fine a se stessa; era sopraggiunta per aiutarlo a comprendere pienamente la sofferenza di Cristo, per comprendere che la speranza sarebbe stata in lui per sempre viva, perché la fede lo avrebbe accompagnato mano nella mano per ricongiungersi con l'Altissimo. E questa sofferenza aveva destato in lui un nuovo progetto per completare il suo cammino: aiutare i malati oncologici dell'ospedale di Barletta. "Casa Miriam", questo il nome della struttura che, nel settembre 2022, è stata inaugurata in uno degli appartamenti della famiglia Mellone, con il sostegno dell'associazione "Buon Samaritano", come si legge su "L'Osservatore Romano" nell'articolo a cura di Alessandro Gisotti.

A coronamento del sogno di don Salvatore, una sola telefonata: Papa Francesco e la proposta di benedizione durante la sua prima messa. Suo modello ispiratore, gli ha donato l'emozione più grande, che ha accolto con trepidazione, ma con il cuore colmo di gioia per potersi avvicinare di un passo in più verso il suo amore più grande quale era Dio.

74 giorni sono bastati a don Salvatore Mellone, ma in quelle poche settimane ha vissuto appieno la sua ordinazione, la vocazione che, racconta la sorella Adele, gli ha permesso di non abbattersi dinanzi a quell'immenso dolore che lo stava consumando fisicamente, ma rinvigorendo nello spirito. "Man mano che si va avanti proprio nell'affrontare la malattia, giorno per giorno la malattia non è mai uguale, non è mai la stessa. Ti accorgi che comunque, nonostante la difficoltà c'è la speranza, c'è la bellezza di qualcosa più grande di noi. Questo Qualcuno molto più grande di noi si chiama Dio, si chiama Santissima Trinità".

Inserito nella collana "Nuovi fermenti", a giugno scorso Edizioni San Paolo ha pubblicato il libro postumo "Il sussurro di una brezza leggera. Scritti spirituali".
  • Religione
Altri contenuti a tema
A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna Il programma degli incontri a cura della parrocchia Santa Maria della Vittoria
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo 25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo Si terrà la messa dalle ore 11.00 alle ore 12.00 a cui seguirà la processione con le effigi
Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le iniziative in vista dell'Immacolata e del Santo Natale
Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Si terrà domenica con la presenza di Mons.Leonardo D’Ascenzo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.