Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Cronaca

Esalazioni in corso Vittorio Emanuele, perdita dalle condotte fognarie

Interviene il nucleo batteriologico: era idrogeno solforato dovuto ai liquami

Il pronto intervento della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco supportati dal nucleo batteriologico della stazione di Bari, dei responsabili del settore Igiene dell'Asl Bt e dell'Italgas ha consentito di individuare le cause e risolvere adeguatamente il problema delle esalazioni maleodoranti provenienti questa mattina dalla condotta fognaria tra corso Vittorio Emanuele e via Consalvo da Cordova. E' stato così possibile accertare, insieme all'assessore Antonio Divincenzo giunto sul posto, la presenza di idrogeno solforato (H2S) derivante dalla sedimentazione dei liquami depositatisi in particolari snodi della fognatura e, per questo, causa di cattivo odore.

I lavori di pulizia delle rete fognaria da parte dei tecnici dell'Acquedotto Pugliese hanno permesso di ripristinare la situazione, scongiurando ogni ripercussione sulla salute dei cittadini. Proprio nella consapevolezza della complessità delle vecchie condotte fognarie, che nel tempo hanno subito interventi che rendono complicata una ordinaria manutenzione, il sindaco Pasquale Cascella e l'assessore Divincenzo hanno sollecitato all'Acquedotto Pugliese una ricognizione e una revisione delle strutture fognarie per individuare soluzioni atte ad affrontare le criticità emerse.
  • Salute pubblica
  • Corso Vittorio Emanuele
Altri contenuti a tema
1 Partono gli orari estivi per l'area pedonale di Corso Vittorio Emanuele Partono gli orari estivi per l'area pedonale di Corso Vittorio Emanuele Le nuove disposizioni sono valide da domenica 11 giugno
Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli «Dopo tanti successi ora è tempo di ampliare»
Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie L'ostetricia e ginecologia del Vittorio Emanuele II era stata dedicata alle donne positive al Covid
Lotta al Covid-19, proseguono le somministrazioni dei vaccini nella Bat Lotta al Covid-19, proseguono le somministrazioni dei vaccini nella Bat Percentuali confortanti per la sesta provincia
3 Area pedonale in corso Vittorio Emanuele il sabato, la domenica e i festivi Area pedonale in corso Vittorio Emanuele il sabato, la domenica e i festivi Ordinanza dell'ufficio traffico
Barletta aderisce alla “Giornata mondiale della spina bifida ed idrocefalo” Barletta aderisce alla “Giornata mondiale della spina bifida ed idrocefalo” ​L’A.S.B.I. Puglia invita la cittadinanza ad indossare il 25 ottobre un nastrino di colore verde
"Cardio Check Up", l'iniziativa di Farmacia Basile Borgia per la salvaguardia del cuore "Cardio Check Up", l'iniziativa di Farmacia Basile Borgia per la salvaguardia del cuore Iniziativa attiva fino al 21 maggio presso la sede di via Canosa 142/d
Cone-Beam, tecnologia di ultima generazione per la radiologia Cone-Beam, tecnologia di ultima generazione per la radiologia Lo strumento avanzato presente nello studio radiologico Pansini di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.