Liceo scientifico Cafiero
Liceo scientifico Cafiero
Scuola e Lavoro

Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" ospita i volontari Enpa

È stato presentato il progetto "Quelli che il volontariato"

Nell'ambito del progetto "Quelli che il volontariato", promosso dal Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" di Barletta, si è tenuto il 12.04.2022, nell'auditorium dell'Istituto, un incontro tra gli studenti ed alcuni volontari della Sezione di Barletta dell'Ente Nazionale Protezione Animali.

Nel corso dell'incontro, una delle docenti referenti del progetto, la Prof.ssa Anna Deluca, ha introdotto i due relatori della giornata, entrambi volontari della locale articolazione dell'ENPA: Anna Rita Distaso, referente delle attività di censimento, sterilizzazione e soccorso dei randagi del territorio, e l'Avv. Massimiliano Vaccariello, consulente giuridico/amministrativo della medesima sezione.
L'incontro ha subito suscitato l'interesse dei ragazzi che hanno potuto arricchirsi di molte informazioni relative alle buone pratiche da tenere nella gestione degli animali d'affezione, specie nelle relazioni domestiche con cani e gatti, nonché agli aspetti pratici del volontariato finalizzato alla tutela del benessere degli animali.
2 fotoLiceo Scientifico Statale "C. Cafiero" ospita i volontari Enpa
volontari Enpavolontari Enpa
Non sono mancati momenti di riflessione comune e confronto su temi quali, ad esempio, il maltrattamento degli animali, anche come campanello di allarme per i maltrattamenti nei confronti di donne, bambini e soggetti deboli; argomento particolarmente caro ai nostri volontari, che hanno preannunciato iniziative volte ad approfondire il delicatissimo tema.
Inoltre, sono state proiettate alcune slide sull'importanza dell'adozione consapevole degli animali, su come prepararsi all'arrivo di un cane o di un gatto in famiglia e su come rapportarsi correttamente agli stessi.

A completare l'interessante pomeriggio, i ragazzi hanno potuto guardare alcune delle campagne di sensibilizzazione dell'E.N.P.A., sia nazionali che locali, e, infine, si sono confrontati con i relatori e i docenti presenti sull'importanza del volontariato e del contributo che ciascun cittadino può dare per costruire una società migliore ed esorcizzare i mali che affliggono la collettività.

I volontari della Sezione di Barletta dell'E.N.P.A. ringraziano i Dirigenti Scolastici, come la Prof.ssa Rosanna DIVICCARO, e gli insegnanti come la Prof.ssa Anna Deluca, che mostra grande attenzione al tema del volontariato e cercano di innescare il senso civico dei ragazzi portando in qualche modo il volontariato a scuola.

Sono questi i "semi" che ci piace piantare per coltivare un futuro di impegno civico, solidarietà, inclusione e condivisione di buone pratiche.
  • Liceo Scientifico "C. Cafiero"
  • Animali
Altri contenuti a tema
«I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» «I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» Si celebra oggi in Italia la Giornata del Gatto: capiamo di più sulla presenza delle colonie feline in città con l’ENPA
1 Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? La polemica prosegue dopo la nota critica del sindaco sul tema
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
«Le colonie feline non sono discariche» «Le colonie feline non sono discariche» Sopralluogo dei volontari Enpa nel parcheggio dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala Crescere senza violenza, Barletta ricorda Claudio Lasala L'incontro si terrà presso l'Auditorium del Liceo Scientifico “Cafiero”
1 Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante La situazione è stata nuovamente denunciata in zona Settefrati
Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Nelle giornate del 4 e 5 novembre torna l'iniziativa per aiutare gli animali meno fortunati
1 Investe il cane sotto gli occhi del padrone e si dà alla fuga: «Una vita spezzata dall'inciviltà» Investe il cane sotto gli occhi del padrone e si dà alla fuga: «Una vita spezzata dall'inciviltà» «Il ricordo della sua gioia di vivere rimarrà sempre impressa nei nostri cuori»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.