Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del Dimiccoli di Barletta
Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del Dimiccoli di Barletta
Servizi sociali

Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del "Dimiccoli" di Barletta

È delegato regionale della Società italiana di Medicina Trasfusione e Immunoematologia

Il dott. Emilio Maria Serlenga, già Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell'Asl Taranto e del Servizio Immunotrasfusionale del Presidio Ospedaliero Centrale "SS. Annunziata" di Taranto, è il nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale del Dimiccoli di Barletta.

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università degli Studi di Bari e la successiva specializzazione in Ematologia Generale, il dott. Serlenga - il quale può vantare una corposa attività in qualità di autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche - ha partecipato a corsi sulla Valutazione Esterna di Qualità ed ha completato nel 2019 il corso di formazione manageriale della Regione Puglia.

Serlenga, componente dell'organismo di coordinamento regionale per la Rete Trasfusionale e delegato regionale della Società italiana di Medicina Trasfusione e Immunoematologia, negli anni ha contribuito alla definizione degli obiettivi di budget delle Unità Operative in cui era inserito, alla stesura delle procedure di gara e alla loro valutazione, alla gestione dei rapporti con le Associazioni di volontariato, sviluppando rapporti di collaborazione proficui.

Dal 2011 al 2015 Responsabile della Sezione Trasfusionale di Trani, il dott. Serlenga è stato già dirigente medico dal 1988 al 2017 presso l'Asl Bt.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” La nota del consigliere regionale
1 Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" La segnalazione del signor Pasquale, che aveva donato i due ornamenti sacri
Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Appuntamento presso il Polo Universitario
La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta Il via da oggi dopo incontri di formazione con il personale ausiliario dell’azienda in house dell’ASL BT
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.