Tac
Tac
Servizi sociali

Emergenza all'ospedale "Dimiccoli", spenta l'ultima Tac

Dicataldo: «Si parla di vite umane, basta con le emergenze»

«C'era una volta un presidio ospedaliero di radiologia a Barletta famoso in tutta Italia per la sua eccellenza, professionalità e competenza. Ne era responsabile il dott. Francesco Salerno il quale faceva valere in tutte le sedi opportune, le ragioni del suo impegno sempre al servizio della comunità. Oggi purtroppo registriamo una emergenza all'Ospedale "Mons. Dimiccoli di Barletta". Lunedì dalle ore 22,15 con il blocco dell'unica apparecchiatura di radiodiagnostica superstite la Radiologia del P.O. di Barletta ha smesso di funzionare mettendo in serio pericolo la vita dei cittadini». E' quanto scrive Sabino Dicataldo, consigliere comunale della "Buona Politica".

«É una situazione che dura da mesi ormai- continua il consigliere - Per vari motivi, durante lo stesso giorno, è coinciso il blocco della Risonanza Magnetica, la TC guasta, ormai diventata obsoleta, spesso in avaria. Su tre diagnostiche di radiologia tradizionale, una ormai fuori uso e da sostituire, l'altra in attesa di riparazione da dacine di mesi e quindi ferma, ne rimane una sola funzionante che, come si é verificato, in caso di blocco mette in ginocchio un Presidio Ospedaliero, un intero territorio, la vita dei cittadini. Il servizio di radiologia é un anello importante di una struttura ospedaliera per le prestazioni che fornisce sia ai ricoverati che agli utenti esterni ai fini della diagnosi che della cura delle patologie. Mancando altri servizi pubblici sul territorio, l'U.O. di Radiologia rimane l'unico punto di riferimento per molti utenti esterni determinando un rapido logorio delle apparecchiature stesse.

Le apparecchiature del Servizio di Radiologia di Barletta tutte di nuovo acquisto, con l'inaugurazione del nuovo presidio, facevano della Radiologia di Barletta uno dei servizi all'avanguardia di tutta la Regione. Da Struttura Complessa con il dott. Francesco Salerno, oggi ridotta a struttura semplice, abbandonata e ignorata in tutti questi anni, dalle varie dirigenze di presidio, di area delle tecnologie e Generali. Dinanzi a tali problematiche, l'auspicio é di non trovarsi dinanzi a casi di estrema urgenza. Si parla di vite umane e se qualcuno ritiene di continuare a sottovalutare tale situazione, prima o poi si dovrá risalire alle rispettive responsabilitá anche di natura penale».
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Il centro per la donazione del sangue al "Dimiccoli" è aperto dalle 8 alle 11.30
Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta La Regione ha diffuso nuove disposizioni per i presidi territoriali
3 Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Novità anche per il “Dimiccoli” di Barletta
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Giornata di sorrisi e sperimentazioni
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.