Benzina
Benzina
Territorio

Ecomostriciattolo del Santuario; un Cittadino scrive al progettista Ing. Carpagnano

Ancora migliaia i lettori appassionati all'argomento. L'area era destinata a verde attrezzato?

Ecco l'interesse dei cittadini alle vicende della Città. E' incessante l'interesse dei lettori al progetto dell'impianto carburanti ed annesso autolavaggio di cui da giorno Barlettalife si sta occupando. Al di là di ogni rassicurazione tecnica enunciata, risulta assolutamente disdicevole l, l'insediamento, nel contesto del Santuario della Madonna dello Sterpeto, anche la politica si è pluralisticamente interessata all'evento, chiedendo chiarimenti. Di queste ore è, invece, la lettera di un nostro lettore che pone, con molto garbo e con competenza, ragguagli tecnici all'Ing. Francesco Carpagnano che vorrà poi confortare noi tutti, ricordandoci che quell'area, in tempi possibili (anno 2000) era destinata a verde attrezzato a avrebbe dovuto essere espropriata per ques'ultimo, più nobile uso. Sin d'ora ringraziamo sia il nostro Lettore che l'ing. Francesco Carpagnano.
La redazione

Lettera di un cittadino all'ingegner Francesco Carpagnano

Oggetto: ecomostriciattolo in via Trani, zona Santuario

Sono un barlettano, ritengo conoscitore delle indicazioni urbanistiche del PRG vigente. In via privilegiata abuso della cortesia del portale Barlettalife che si sta interessando dell'argomento, forse non scottante ma che necessita di dettagliate precisazioni. Ho attentamente letto le Sue rassicurazioni in merito alla progettazione e realizzazione dell'opera in argomento di cui Lei si sta occupando, noto alcuni passaggi poco chiari, che Le sottopongo, augurandomi che Lei voglia dissiparle anche a beneficio della città.

Premesso

  • che il PRG 71 non prevede la realizzazione del sottopasso ferroviario e della nuova strada di accesso allo stesso ponte (come da PDF allegato);
  • che il PRG 71 è stato adeguato alla Legge regionale 56/80 con delibera del Consiglio comunale 31/2000, e che la volontà del C.C. è stata di scindere in due fasi l'iter di adeguamento, l'una successiva all'altra, procedendo immediatamente all'adeguamento del PRG vigente alla L.R. 56/80 e, successivamente, alla redazione di una variante generale a quest'ultimo, altrimenti individuabile come nuovo Piano Regolatore Generale del territorio comunale ( il nuovo PUG è ad oggi ancora in cantiere);
  • che il vigente PRG adeguato il 2000 alla L.R.56/80, prevede il sottopasso e una nuova strada di accesso allo stesso, che delimitano una sotto-zona "VP-03" della tavole grafiche del vigente PRG con previsione "verde attrezzato (VA) Art. 2.29 delle NTA";


Considerato

  • che Lei riferisce(cito testualmente dalla Sua lettera) : «E' stato prodotto ed acquisito l'atto unilaterale d'obbligo a rogito notarile per la cessione delle aree del lotto necessario alla realizzazione del sottopasso ferroviario»;


Le chiedo dove poter ricercare l'eventuale atto autorizzativo (osservazione, emendamenti o varianti) in relazione alle previsioni del suddetto sottopasso o riferirci in merito.

In attesa di Sue, La saluto cordialmente.
Lettera firmata

  • Lavori pubblici
  • Lettera aperta
  • Santuario della Madonna dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco «In questa brutta vicenda non abbiamo colpa alcuna»
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.