“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
La città

“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi

Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare

Diffondere la cultura della prevenzione e testare la sinergia della macchina dei soccorsi in caso di emergenza in mare: ieri mattina si è svolta l'iniziativa "E-state sicuri con noi" sul tratto di costa del lido Mennea di Barletta. Durante la mattinata sono state effettuate alcune simulazioni di soccorso acquatico con la collaborazione e la sinergia di Misericordia, Guardia Costiera, Protezione Civile, comando provinciale Bat Vigili del Fuoco e A.V.S.E.R Barletta.

I bagnanti hanno potuto osservare come agisce la macchina dei soccorsi che, a seconda della gravità dell'evento, interviene in maniera mirata, anche con il coinvolgimento dei vari enti e gruppi preposti a gestire i vari aspetti dell'emergenza.
15 foto“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi
Una prima simulazione ha visto il salvataggio di un ragazzo scelto tra i bagnanti (che ha simulato un annegamento) da uno dei bagnini dello stabilimento con successivo intervento dei volontari di A.V.S.E.R. i quali hanno proseguito con il controllo dei parametri vitali.

Nella seconda simulazione il bagnante in pericolo era incosciente in mare e questo ha richiesto l'intervento del corpo Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco e la successiva rianimazione a terra dell'individuo simulata su un manichino e successivo trasporto in ospedale.

Sono state mostrate sia casistiche più immediate, in cui è stato sufficiente l'intervento della squadra di bagnini dello stabilimento balneare e dei sanitari, sia casistiche più complesse per le quali è necessario l'intervento delle forze dell'ordine, come ad esempio per emergenze in alto mare. Ciò che è stato messo in evidenza è che in tutti i casi occorre allertare tempestivamente le autorità, in modo che possano agire efficacemente per evitare il rischio di annegamento in mare.

Gli operatori hanno mostrato le manovre di primo soccorso da effettuare su eventuali malcapitati, coscienti o privi di sensi, che nei casi di annegamento grave prevedono il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore.

L'obiettivo dell'evento è quello di promuovere una comprensione attiva da parte della popolazione su come queste manovre siano importanti e possano salvare la vita.

Al termine delle simulazioni gli operatori hanno coinvolto i bagnanti a prendere parte attiva alle manovre di primo soccorso su manichini da loro messi a disposizione, esercitandosi nelle manovre che potrebbero davvero salvare una vita in pericolo.
  • Sicurezza
  • Mare
  • Misericordie di Puglia
Altri contenuti a tema
Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa
Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma per garantire un ambiente sicuro nei rispettivi uffici
L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare Lunedì la conferenza di presentazione: previsti seminari, laboratori ed escursioni per i ragazzi
Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare “Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori,  firmato protocollo d'intesa Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori, firmato protocollo d'intesa Accordo tra amministrazione comunale, autorità portuale, Bar.s.a e associazione generale cooperative italiane
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.