Gabriele Marzella e Francesco Capuano
Gabriele Marzella e Francesco Capuano
Eventi

Due barlettani in tour con Riccardo Cocciante

Prestigiosa esperienza per il violoncellista Gabriele Marzella e il violista Francesco Capuano

La voce è quella inconfondibile di Riccardo Cocciante, la musica è affidata all'Orchestra "Saverio Mercadante" diretta dal Maestro Leonardo De Amicis. Tra i musicisti c'è anche un tocco di Barletta: ci sono due artisti barlettani tra i componenti dell'orchestra che sta accompagnando il tour "Cocciante canta Cocciante" in tutt'Italia.

Sono il violoncellista Gabriele Marzella e il violista Francesco Capuano. Classe 1997, nato a Barletta, Marzella è un giovanissimo ma già affermato violoncellista: fondatore del quartetto "Time2Quartet", di recente ha inciso il suo CD di debutto interamente dedicato ad Astor Piazzolla, in cui è presente la prima incisione assoluta delle quattro stagioni del compositore nella versione per quartetto d'archi. Si è già esibito in prestigiosi contesti tra cui: Arena di Verona, Ravenna Festival, Teatro Petruzzelli - Bari, Teatro Argentina - Roma, Ravello Festival ed il Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in diretta su RAI1. Nel campo della musica leggera ha svolto concerti con Elisa, Renato Zero, Ornella Vanoni, Gino Paoli, Mario Biondi, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli, Gianna Nannini, Ermal Meta e Francesca Michielin.
“Cocciante canta Cocciante”“Cocciante canta Cocciante”“Cocciante canta Cocciante”“Cocciante canta Cocciante”“Cocciante canta Cocciante”“Cocciante canta Cocciante”
Anche Francesco Capuano, violista barlettano, ha al suo attivo importanti collaborazioni in trasmissioni Rai e una anche con la BBC. Per svariati anni viola nell'orchestra lirico sinfonica della Fondazione Petruzzelli di Bari e prima viola nell'orchestra della Magna Grecia di Taranto, ha suonato nel corso della sua carriera con Cristicchi, Dalla, Ron, Milva, Elio e le storie tese, Caparezza, Stadio, Serena Autieri, Cammariere, Molinari, Noa, Dionne Warwick, Beppe e Rosario Fiorello. Attualmente è docente di Violino presso l'Istituto comprensivo "Musti Dimiccoli" di Barletta.

"Cocciante canta Cocciante" è il primo tour dopo dieci anni di assenza dalle scene da parte del cantante. Il tour è partito da Firenze con una data in Piazza Santissima Annunziata per poi dirigersi verso il Marostica Summer Festival, Bergamo, Auditorium Parco della Musica di Roma, Diamante. Oggi il gruppo si trova alla Cava del Sole di Matera, il 6 il tour chiuderà con l'ultima tappa ad Ostuni.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Appuntamento a partire dalle 20:45 con la voce di Anna Rodia
A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” Prevista anche una Dj School e incontri con i musicisti
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.