Assalto nave Pacifisti
Assalto nave Pacifisti
Religioni

Don Nandino Capovilla a Barletta racconta la sua striscia di Gaza

Il coordinatore nazionale di Pax Christi presenta il libro "Voglia di Normalità". Incontri, storie, volti, cuori spalancati, in una troppo spesso inascoltata denuncia

Oggi alle 19.30 don Nandino Capovilla, coordinatore nazionale di Pax Christi, sarà a Barletta presso una nota libreria in corso Vittorio Emanuele, per presentare il suo libro "Voglia di normalità", scritto con Betta Tusset, per testimoniarci la sua esperienza nella striscia di Gaza.

Una sosta nella terra martoriata di Palestina diventa racconto e testimonianza di chi, ha deciso di condividere fino in fondo le sofferenze e le speranze di pace di chi vive sotto occupazione militare. Nandino Capovilla e Betta Tusset, da anni impegnati nella Campagna Ponti e non muri di Pax Christi italia, continuano a portare giovani e adulti, "pellegrini di giustizia" non a visitare le pietre morte ma ad ascoltare le pietre vive di questa terra.

Incontri, storie, volti, cuori spalancati, in una troppo spesso inascoltata denuncia, per raccontare la voglia matta e disperata dei palestinesi di continuare a vivere su quel piccolo lembo di terra ereditato dai padri, di esistere come individui, come gruppo, come popolo, e non essere apostrofati come terroristi e sottosviluppati. Alle storie in prima persona uniscono tante immagini che hanno prodotto con Pax Christi, video e reportage da Gaza e dai territori palestinesi occupati.

Riescono così ad incastonare le loro parole nel corpo e nel respiro di una terra bellissima e dannata, intrisa di sangue e fatiche; e per coinvolgerci in queste voci piccole ma mai disperate, in queste vite offerte a piene mani da uomini e donne che non smettono di lavorare, di crescere i figli, di amare, di sorridere, di cantare il loro sogno di pace. Prima che sia troppo tardi.
  • Presentazione libro
  • Guerra
Altri contenuti a tema
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio “L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio Giovedì 31 agosto l’autore presenterà il suo saggio presso ‘Lo Zenzero’ discutendone insieme al professor Carmine Gissi
1 "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta Appuntamento alle ore 20:30 nella parrocchia San Paolo con l'autore Gaetano Rizzitelli
“L’inconsistenza dei giorni”, a Barletta presentazione del nuovo romanzo di Rino Negrogno “L’inconsistenza dei giorni”, a Barletta presentazione del nuovo romanzo di Rino Negrogno Sarà presente l'autore, appuntamento alla libreria "La Penna Blu"
RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini Domani la presentazione del libro "Il delitto perfetto"
“Humanitas”, domani la presentazione del libro di Domenico Carpagnano “Humanitas”, domani la presentazione del libro di Domenico Carpagnano Il commissario Anselmi dialogherà con i suoi lettori
Alla Lega Navale di Barletta si parla di Pasolini attraverso i suoi film e la sua vita Alla Lega Navale di Barletta si parla di Pasolini attraverso i suoi film e la sua vita Appuntamento con l'autrice questa sera alle 19.30
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.