Pane
Pane
Servizi sociali

Don Francesco e don Vito impegnati contro lo spreco di cibo

"Brutti ma buoni" è l'iniziativa della parrocchia di San Benedetto

"Cari amici – spiegano Don Francesco Fruscio e Don Vito Carpentiere, i sacerdoti della Parrocchia San Benedetto in Barletta, rivolgendosi ai fedeli, amici e uomini e donne di buona volontà - da un sondaggio sembra che in Italia vengono buttati 5.000.000 (cinque milioni) di tonnellate di cibo ogni giorno. In che modo? Pizzerie che alla chiusura gettano cibo non venduto, pasticcerie che a fine giornata gettano cornetti, panifici che gettano il pane, focaccia, non venduti ecc... Quante persone che ogni giorno bussano alla porta delle nostre sacrestie potrebbero mangiare! Tantissime persone!

La Parrocchia San Benedetto con la Caritas parrocchiale apre l'iniziativa "BRUTTI MA BUONI...". Possiamo contattare panifici, pizzerie, pasticcerie e negozi di alimentari per raccogliere i cibi non venduti durante la giornata e donarli a chi volentieri li mangerebbe il giorno dopo. Chi vuole aderire a questa opera di solidarietà verso chi ha bisogno di cibo? Potete contattare i negozianti di vostra conoscenza e proporre di non gettare il cibo non venduto ma di donarlo alla Caritas della parrocchia di San Benedetto che provvederà a donarlo a coloro che hanno fame. Mettiamoci in movimento e faremo una grande opera! Resto in attesa di un vostro riscontro".

L'iniziativa nasce all'indomani dell'approvazione da parte del Senato del disegno di legge numero 2290, definito "decreto antispreco", con l'obiettivo di recuperare 1 milione di tonnellate di cibo l'anno. Per informazioni o donazioni rivolgersi ai sacerdoti a Don Francesco e a Don Vito.
  • solidarietà
  • Chiesa di San Benedetto
  • Settore alimentare
  • spreco
Altri contenuti a tema
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI La nota firmata da Carlo Leone
Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" La nota delle due associazioni
Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Sta per concludersi l'accoglienza natalizia per un gruppo di 16 bimbi dall'Ucraina, grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI “DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI «Nessun gesto solidale sarà mai inutile, se fatto con il cuore»
API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria Doni e spensieratezza per i piccoli pazienti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.