Raccoglitore deiezioni canine
Raccoglitore deiezioni canine
La città

Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi?

La polemica prosegue dopo la nota critica del sindaco sul tema

Anno nuovo, situazioni sempre solite. Potremmo riassumere così la diatriba social che si è scatenata in questi giorni riguardante il tema delle deiezioni canine in seguito alla nota stampa del sindaco Cannito.

Già nel novembre 2021 la macchina del web si era scatenata rispetto all'utilizzo di toni duri usati durante la campagna di sensibilizzazione della Bar.S.A. rispetto allo stesso tema.

Come accaduto nel 2021, anche oggi la cittadinanza risulta divisa tra chi sostiene che sia colpa del malcostume di chi, con un bel pizzico di arroganza, lascia per terra le deiezioni del proprio amico a quattro zampe, e di chi invece sostiene la mancanza di spazi e aree di sgambamento sufficienti.

Una riflessione condivisa da Annarita Distaso in qualità di vice presidente dell'ENPA Barletta, alla domanda sulla motivazione alla base di questo fenomeno: «È una miscela di ignoranza e di grande strafottenza per la sicura convinzione della mancanza di controlli, oltre alla generale mancanza di informazione poiché non si fa abbastanza nel prevenire, unitamente al fattore di non avere aree idonee ed efficaci».

Non possiamo se per questo negare invece l'utilizzo spropositato dei bidoncini "Luisito" che dovrebbero servire a raccogliere le deiezioni canine e invece ospitano al loro interno rifiuti di ogni qual tipo.

Forse la soluzione è davanti ai nostri occhi: se è vero che da un lato c'è da ammettere la responsabilità di chi non è minimamente interessato al tema e che probabilmente continuerebbe comunque ad usurpare il territorio, c'è anche da mettere in considerazione l'idea che il benessere animale non sia un cliché e che le aree a disposizione per essi siano insufficienti e - dove invece ci sono - risultano altamente degradate, come l'area verde in via Pappalettere, utilizzata ormai da anni come area per i bisogni animali ma in condizioni critiche.

Nel 2023 ci si aspetta maggiore attenzione da parte di tutti al tema. Un attenzione che non regali più figure di m...iserevole decoro alla nostra città.
  • Animali
Altri contenuti a tema
«I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» «I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» Si celebra oggi in Italia la Giornata del Gatto: capiamo di più sulla presenza delle colonie feline in città con l’ENPA
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
«Le colonie feline non sono discariche» «Le colonie feline non sono discariche» Sopralluogo dei volontari Enpa nel parcheggio dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
1 Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante La situazione è stata nuovamente denunciata in zona Settefrati
Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Nelle giornate del 4 e 5 novembre torna l'iniziativa per aiutare gli animali meno fortunati
1 Investe il cane sotto gli occhi del padrone e si dà alla fuga: «Una vita spezzata dall'inciviltà» Investe il cane sotto gli occhi del padrone e si dà alla fuga: «Una vita spezzata dall'inciviltà» «Il ricordo della sua gioia di vivere rimarrà sempre impressa nei nostri cuori»
Vacanze con gli animali, i consigli di ENPA Barletta Vacanze con gli animali, i consigli di ENPA Barletta «L’abbandono è sinonimo di crudeltà, ma anche un reato che va denunciato»
12 Joe Zampetti arriva a Barletta, oggi inaugurazione in via Vitrani Joe Zampetti arriva a Barletta, oggi inaugurazione in via Vitrani Punto vendita di 500 mq, presente anche una toelettatura e un angolo acquariologia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.