Datteri sequestrati
Datteri sequestrati
Cronaca

Datteri sequestrati a Trani, la segnalazione di un bagnante

Interviene la Guardia Costiera di Barletta. Pesca abusiva presso il Monastero di Colonna

Personale della Guardia Costiera della Motovedetta CP539 dell'Ufficio Locale Marittimo di Trani ha compiuto un'operazione che ha portato alla denuncia di due persone ed al sequestro di oltre 10 chili di datteri pescati nei pressi del Monastero di Colonna.

Dopo una segnalazione telefonica al numero blu 1530 fatta da uno dei tanti bagnanti che affollano la spiaggia di Colonna i militari della Guardia Costiera hanno notato un gommone che dalla baia del pescatore faceva la spola con la parte opposta del promontorio. Insospettiti, i militari si sono avvicinati ed hanno identificato un cinquantenne molfettese a bordo senza trovare attrezzi da pesca ma, credendo nella bontà della segnalazione, rimanevano in zona.

Dopo circa mezz'ora veniva notato riemergere un subacqueo con attrezzatura (bombole, muta, zavorra, maschera e pinne) che saliva a bordo del gommone; lo stesso aveva lasciato sul fondo, visibile, un retino marrone all'interno del quale c'erano oltre 10 chili di datteri di mare, una pinza di colore arancione che era servita per staccarli dagli scogli e 2 pietre del fondo marino contenenti ancora 10 datteri. Tutti i datteri, anche questa volta dalle dimensioni notevoli, sono stati posti sotto sequestro e le due persone sono state segnalate al dott. Fabio BUQUICCHIO, Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica, oltre che per la detenzione e pesca dei datteri, per il danno ambientale prodotto e per il deturpamento di bellezze naturali, nonché per furto di patrimonio indisponibile dello Stato ed inosservanza dei provvedimenti dell'autorità.
Il dattero di mare e' un mollusco bivalve della famiglia mytilidae. Si insedia all'interno di rocce calcaree e la sua crescita e' estremamente lenta: per raggiungere la lunghezza di soli 5 cm sono necessari dai 15 ai 35 anni. Il suo consumo e la pesca sono vietati in Italia per legge dal 1998, in quanto per la loro cattura vengono seriamente danneggiate le coste, il fondale ed alterato l'ecosistema marino.
La capitaneria di porto esorta, pertanto, i cittadini a non consumare prodotti vietati - per i quali sarebbero passibili di multa – ed ad affiancarla in questo meritorio contrasto.
  • Guardia Costiera
  • Trani
  • Pesca
Altri contenuti a tema
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Il video è diventato virale tra gli appassionati di settore
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Resta alta l’attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.