Quercia Leccio
Quercia Leccio
La città

Da lunedì trattamenti su Quercus Ilex sull’intero territorio di Barletta

Saranno utilizzati prodotti a ridotto impianto ambientale e non nocivi

L'amministratore di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci, d'intesa con l'Amministrazione comunale, informa la cittadinanza che saranno applicati trattamenti fitosanitari, sul patrimonio arboreo cittadino concernente la tipologia Quercus Ilex a partire dal prossimo lunedì 4 ottobre. La durata dell'intervento consiste in dieci giorni fatte salve le condizioni meteo (in caso di avversità che non permetterebbero la corretta esecuzione, le tempistiche slitteranno di conseguenza).

Tale tipo di intervento è atto a combattere la presenza degli afidi, insetti molto piccoli noti anche come pidocchi delle piante, e la secrezione nociva e zuccherina da essi prodotta detta melata. Si tratta di un liquido resinoso prodotto dall'organismo di questi insetti, che attira numerosi altri animaletti e parassiti, e crea l'ambiente propizio alla formazione di funghi oltre a generare un substrato colloso sulle strade e marciapiedi sottostanti le piante.

In tal modo sarà perfezionata un'attività di difesa fitosanitaria che Bar.S.A. S.p.A. mette in opera tramite l'impiego di mezzi, operatori e tecniche tesi al contenimento degli organismi nocivi. Per l'intera operazione saranno utilizzati, infatti, prodotti a ridotto impianto ambientale e non nocivi per la cittadinanza. Successivamente, sarà operata anche un'opera di pulizia su strade e marciapiedi colpiti dalla melata.

L'attività, prevista nell'ambito della manutenzione ordinaria del verde pubblico, sarà espletata a partire da lunedì 4 ottobre, tranne la domenica e festivi, dalle 02.00 alle 06.00.
  • Bar.S.A.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
37 Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» L'encomio per i cittadini che si stanno prendendo cura delle aiuole nel quartiere
1 La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde Si va verso una maggiore umanizzazione del contatto
Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Ieri la pubblicazione sull'albo pretorio, 20 giorni di tempo per la presentazione delle domande
4 Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Intervistato l'operatore della Bar.S.A. «Non ho mai pensato di chiedere il reddito di cittadinanza, il lavoro è dignità»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
1 Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci L’avvocato barlettano rimane ai domiciliari: prosegue la diatriba politica sulla guida della municipalizzata
Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» «La situazione appare del tutto sotto controllo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.