Cinema
Cinema
Associazioni

Cultura, le associazioni di Barletta si rivolgono al commissario Alecci

«Chiediamo la costituzione di un albo delle associazioni e delle imprese culturali e dello spettacolo»

L'Associazione "Settore Cultura e Spettacolo" di Barletta - che riunisce piu' di 100 imprese culturali, Partite Iva, e freelancers operanti negli ambiti di danza, musica, teatro, arti visive, formazione e ricerca - ha chiesto un incontro all'Ill.mo Commissario Prefettizio Dott. Francesco Alecci.

A comunicarlo è la presidente dell'associazione, la barlettana Michela Diviccaro. «L'occasione è opportuna per porgergli, in prima istanza, il benvenuto e riprendere il dialogo avviato - e rimasto in sospeso- con l'Amministrazione appena sciolta, in vista dell'approssimarsi della pianificazione della Stagione Teatrale 2021/22 e di un'eventuale programmazione in campo artistico-culturale, certi della squisita sensibilità che la storia di Sua Eccellenza racconta.

Come ormai noto, nel corso della drammatica crisi provocata dalla pandemia che ha colpito, soprattutto i nostri settori, a Barletta, l'associazione di categoria Settore Cultura e Spettacolo Barletta si è riunita per fare massa critica e far valere le proprie esigenze con i referenti comunali.

Le istanze ancora in piedi, e purtroppo già in essere in epoca lungamente precedente la pandemia, sono diverse e, per noi tutti, di cruciale importanza.

Riteniamo essenziali: in primis, la richiesta della costituzione di un albo delle associazioni e delle imprese culturali e dello spettacolo della città e l'approvazione di un regolamento relativo ai contributi, al cui proposito l'associazione aveva inviato via pec – come da avviso pubblico - alcune dettagliate indicazioni di migliorativi.

La richiesta di un maggior coinvolgimento delle numerose realtà cittadine, molte delle quali operanti anche in ambito nazionale e internazionale, nelle attività che richiedono l'impiego di fondi pubblici comunali (dalla Disfida di Barletta, alla Stagione Teatrale, alle mostre, alla convegnistica);

l'adozione di un piano di sostegno e accompagnamento nell'emergenza che, confermato l'avviato – ma, tuttavia, quanto mai incerto - percorso di riapertura, andrebbe riaffrontata nelle Sedi di competenza.

Visto l'odierno scenario politico cittadino, ribadiamo ad ogni parte politica che questi temi sono stati e continueranno ad essere, per noi, oggetto di dibattito e metronomo di una sana politica della futura amministrazione».
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito «Nessun confronto con noi»
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Contributi per cultura e spettacolo, «un successo il regolamento comunale» Contributi per cultura e spettacolo, «un successo il regolamento comunale» Soddisfatta l’associazione di categoria “Settore Cultura e Spettacolo Barletta”
1 140mila per la rievocazione della Disfida 2021, e per le associazioni di Barletta? 140mila per la rievocazione della Disfida 2021, e per le associazioni di Barletta? Le realtà unite nell'associazione “Settore cultura e spettacolo Barletta” si rivolgono con un appello al sindaco e al ministro Franceschini
1 Mobilitazione settore spettacolo di Barletta, in attesa di nuove risposte Mobilitazione settore spettacolo di Barletta, in attesa di nuove risposte Dopo l'occupazione del teatro Curci, l'incontro tra i rappresentanti del comparto e l'amministrazione comunale
“Il silenzio delle arti fa rumore”, occupato il Teatro Curci di Barletta “Il silenzio delle arti fa rumore”, occupato il Teatro Curci di Barletta La protesta dei lavoratori riuniti nell'associazione Settore cultura e spettacolo
“Settore Cultura e Spettacolo Barletta”, ecco come è composto il direttivo “Settore Cultura e Spettacolo Barletta”, ecco come è composto il direttivo Si è svolta la prima assemblea dei soci della neonata associazione dedicata ai lavoratori dell'arte, della cultura e dello spettacolo
Viva la danza a Barletta: «Non era scontato ritrovare la comunità in piazza» Viva la danza a Barletta: «Non era scontato ritrovare la comunità in piazza» La riflessione di una lettrice
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.