Ambulanza
Ambulanza
Attualità

Criticità per le postazioni del 118 di Barletta

La nota stampa firmata dalla FIALS

«Continua il sacrificio quotidiano di medici, infermieri e soccorritori associati alla FIALS in servizio nelle 3 postazioni presenti a Barletta del SET 118, che puntualmente ci tempestano di ogni tipo di segnalazione - denuncia la segreteria FIALS Asl BT, che si rivolge al sindaco di Barletta Cannito e alla direttrice della Asl Dimatteo - È tempo di restituire a questi lavoratori una dignità umana e professionale, al fine di portarli a salvare sempre più vite umane nella loro azione quotidiana, senza incappare in responsabilità di natura medico-professionale, oltre a notevoli rischi per la propria incolumità fisica.

Al netto delle varie campagne elettorali che si sono succedute, slogan elettorali e false promesse, ci piace ricordare che ancora oggi nel 2023 le 3 postazioni del SET 118 di Barletta sono allocate in una stradina in pieno centro, dove il più delle volte non trovano nemmeno spazio per parcheggiare le ambulanze.

In merito alle segnalazioni la più clamorosa è che le ambulanze sono costantemente sotto al sole e che si trasformano in veri e propri forni con le lamiere roventi parcheggiate in luoghi inadatti per garantire l'assistenza ai cittadini.

Spesso accadono anche incidenti al personale perché stazionano al terzo piano della palazzina adiacente e capita che nella discesa delle scale qualche lavoratore abbia subito qualche trauma da distorsione, per la fretta di raggiungere nel minor tempo possibile il mezzo di soccorso.

In merito all'allocazione delle tre postazioni è tempo che si pensi a destinare nuovi spazi così da permettere una geolocalizzazione adeguata all'intero territorio cittadino barlettano al fine di intervenire in maniera omogenea, e nei 10 minuti previsti per permettere di salvare vite umane».
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta La Asl Bt ha aderito agli stati generali delle donne
Internalizzazione 118, al via la firma sui contratti dei 198 volontari Internalizzazione 118, al via la firma sui contratti dei 198 volontari Cerimonia con il presidente Emiliano presso il polo universitario del “Dimiccoli”
Giornata mondiale del diabete 2023, iniziative anche a Barletta Giornata mondiale del diabete 2023, iniziative anche a Barletta Martedì 14 novembre il distretto di Barletta organizza visite, glucotest e camminata non competitiva
Ecografie mammarie gratuite, l'iniziativa dell'Asl Bat per l'ottobre rosa Ecografie mammarie gratuite, l'iniziativa dell'Asl Bat per l'ottobre rosa Gli esami verranno eseguiti a Trani venerdì 27 e sabato 28 ottobre
Screening oncologici, la Asl Bat raggiunge risultati importanti nel 2023 Screening oncologici, la Asl Bat raggiunge risultati importanti nel 2023 Il sunto dell'incontro formativo che si è svolto ieri
Ad Andria una targa per ricordare Giovanna Villani Ad Andria una targa per ricordare Giovanna Villani Il ricordo dei colleghi dell'ospedale per la dottoressa scomparsa a 44 anni
Obesity Day, visite gratuite nell'ambulatorio del distretto 4 di Barletta Obesity Day, visite gratuite nell'ambulatorio del distretto 4 di Barletta Appuntamento domani dalle 10 alle 13
Sanitaserirvice Asl Bt, il 23 ottobre sit-in a Bari Sanitaserirvice Asl Bt, il 23 ottobre sit-in a Bari La nota di Cgil, Cisl e Uil
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.