Comitato 167
Comitato 167
Politica

Crisi politica, il comitato 167: «Barletta è una città sequestrata»

La nota a firma di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Barletta è oramai palesemente ostaggio di un'intera ed indistinguibile classe politica irresponsabile, tanto incapace quanto indifferente ai bisogni reali della città». Così Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella a nome del comitato di zona 167.

«La giostra dei politicanti, senza distinzione, è diventata un teatro vergognoso di incompetenza e cinismo, dove l'interesse per la comunità è stato da tempo sacrificato sull'altare degli affari personali e delle faide di partito. Non si governa, non si costruisce (tranne orribili palazzi in ogni anfratto possibile): ogni decisione è rimandata, ogni problema ignorato o, peggio ancora, gestito in modo dilettantesco.

Il Consiglio comunale a cui i cittadini sono costretti ad assistere è uno spettacolo desolante di mediocrità, una parata di figure che hanno fatto del loro posto una rendita personale, dimenticando l'impegno assunto verso i cittadini. Si promette tutto e si realizza niente. Il caos amministrativo è la regola, l'inefficienza il modus operandi, mentre la città è lasciata marcire tra strade dissestate e talvolta fatiscenti, servizi ridicoli, progetti fantasma.

A Barletta non manca solo il coraggio o la competenza; qui manca persino il minimo rispetto verso chi vive questa città e la vede affondare ogni giorno di più. I cittadini liberi e non "implotonati" nei famigerati "pacchetti" elettorali. Questi "rappresentanti", nei quali rintracciare il più piccolo segno di dignità è oramai impresa disperata, indipendentemente dallo schieramento, hanno reso Barletta una nave senza timone, alla deriva in balia degli interessi di chi vuole solo conservare il proprio posto e difendere piccoli privilegi.

Intanto, i cittadini liberi osservano, inermi, l'agonia di una città svuotata di speranza, ostaggio di una politica piccola, misera e dannosa, che ha ormai toccato il fondo e, con essa, trascina tutti».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» La nota dei referenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «La politica a Barletta ha fallito» Il comitato di quartiere zona 167: «La politica a Barletta ha fallito» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «Speculazione edilizia tra via Leonardo Da Vinci e via Palmitessa, quel terreno non si tocca» Il comitato di quartiere zona 167: «Speculazione edilizia tra via Leonardo Da Vinci e via Palmitessa, quel terreno non si tocca» La nota firmata da Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari
Disagi nella zona 167: piove nei box auto dei residenti Disagi nella zona 167: piove nei box auto dei residenti Infiltrazioni e allagamenti provocati dalle recenti piogge
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.