Piazza Plebiscito
Piazza Plebiscito
Associazioni

Contro la violenza sulle donne, i nastri rossi annodati attorno agli alberi

L'evento si terrà in Piazza Plebiscito, il primo luglio 2022

«Dal primo gennaio 2022 ad oggi, sono state 57 le donne uccise in modo violento da congiunti, compagni, mariti, ex» scrive l'Ambulatorio Popolare di Barletta sulla sua pagina Facebook.
«Secondo i dati del Viminale, una ogni tre giorni: al tragico bilancio va aggiunta l'ultima vittima ad oggi, Cristina Peroni, uccisa il 25 giugno a Rimini dal compagno davanti al loro bimbo di sei mesi.
È chiaro che - piaccia o meno agli uomini sentirselo dire - è strutturale nel mondo maschile dirimere i conflitti con le donne usando la sola cosa che hanno in più: la forza fisica e la violenza mentale resa norma dal patriarcato.

Gli omicidi sono l'evidenza più tragica e grave, ma tutti i giorni decine di migliaia di donne vengono sottoposte a violenze sociali, fisiche, psicologiche ed economiche di ogni tipo. Fino a quando gli uomini non saranno alleati delle donne nella battaglia contro la cultura patriarcale, fino a quando si limiteranno a dire "ma io non sono così" invece di riconoscere che il genere a cui appartengono, invece, è proprio così, non ne verremo a capo.

L'Ambulatorio popolare di Barletta vuole dire no ad ogni violenza patriarcale con una manifestazione pubblica domani, 1 luglio, alle 18:00 in Piazza Plebiscito, un evento nel corso del quale gli alberi verranno cinti con dei nastri rossi.
Tutta la comunità è invitata».
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.