Le opposizioni in consiglio comunale
Le opposizioni in consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, le opposizioni: «Sferrato duro colpo all’agibilità democratica»

La nota di Partito Democratico, Coalizione Civica e Lista Emiliano sindaco di Puglia

«Durante l'ultimo consiglio comunale è stato sferrato un duro colpo all'agibilità democratica all'interno della massima assise cittadina». Così i gruppi consiliari di Partito Democratico, Coalizione Civica e Lista Emiliano Sindaco di Puglia.

«I gruppi consiliari di opposizione, loro malgrado, hanno dovuto abbandonare l'aula consiliare in segno di protesta in quanto tale luogo non rappresenta più uno spazio in cui esprimere serenamente le proprie opinioni. Riteniamo che questo sia gravissimo.

Denunciamo con forza gli atteggiamenti messi in atto dal Presidente del Consiglio Comunale il quale, oltre ad interrompere continuamente e a schernire gli interventi dei consiglieri e delle consigliere che dovrebbe, invece, garantire con imparzialità, ha arbitrariamente impedito alle forze di opposizione di interrogare il Sindaco e l'amministrazione su questioni attuali e urgenti. Le motivazioni da lui addotte appaiono sterili e discrezionali, quali la non accertata attualità delle stesse, e sono state prese unilateralmente senza nemmeno confrontarsi preventivamente con l'intero ufficio di presidenza o con gli stessi gruppi consiliari, producendo un gravissimo precedente per il corretto funzionamento del nostro massimo organo democratico.

Come può non considerarsi attuale la questione relativa alla pulizia delle spiagge cittadine? In quale altro modo avremmo potuto dimostrare l'attualità di vicende collegate al circo attualmente presente in città? Non sono attuali e urgenti le doglianze di centinaia di famiglie e persone con disabilità che chiedono la riparazione dell'ascensore che collega via Milano con via Fracanzano?

E cosa dire della scuola M. D'Azeglio? Un'intera comunità scolastica fatta di docenti e famiglie che chiede al Sindaco risposte certe circa la futura collocazione di piccoli/e alunni/e, non costituisce assoluta attualità?

Probabilmente l'atteggiamento prevaricante da parte del Presidente del Consiglio Comunale coincide con un'esibizione di forza per aver - momentaneamente - ritrovato i numeri all'interno della maggioranza di centrodestra. Tralasciando valutazioni nel merito sulle incoerenze e i trasformismi che hanno caratterizzato il nuovo assetto di questa maggioranza, riteniamo che mai da parte nostra potranno essere accettati comportamenti lesivi dei diritti e della dignità di rappresentanti istituzionali che, sebbene attualmente collocati all'opposizione, sono stati/e democraticamente eletti/e dal popolo sovrano e da quest'ultimo delegati/e a rappresentarlo senza censure o bavagli.
Se il Presidente del Consiglio, il Sindaco e tutta la maggioranza di centrodestra volessero dimostrare qualcosa del loro operato, dovrebbero farlo con azioni concrete che la cittadinanza tutta aspetta da tempo e non con esercizi di autoritarismo che inaspriscono in città un clima già teso per le numerose questioni irrisolte su più fronti da quello ambientale, a quello delle manutenzioni stradali, fino agli inaccettabili aumenti della Tari.

Con questa nostra denuncia vogliamo allertare la città, non ultimo le istituzioni democratiche del territorio e quelle deputate al controllo, circa la deriva cui la città rischia di andare incontro se non si porrà immediatamente fine a tali comportamenti, chiedendo a tutte le cittadine e i cittadini di essere vigili su quanto sta accadendo.

Ribadiamo che non ci faremo intimorire e che andremo avanti nella denuncia delle scorrettezze subite e continueremo a dare rappresentanza alle legittime istanze della cittadinanza, utilizzando ogni strumento democratico consentito dalla legge».
  • Partito Democratico
Altri contenuti a tema
Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici La nota firmata da Benedetto Messinese
Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi La lettera con i motivi dell’addio
6 Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Barletta otto rappresentanti
Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» La nota dei dem
Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» La nota dei dem
Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» La nota dei dem
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.