Autobus
Autobus
Attualità

Con la Puglia in zona bianca aumenta la capienza massima sui mezzi di trasporto

Prima fissata al 50, oggi passa a 80% per l'aumento della mobilità

A seguito delle interlocuzioni tra il Governo e il Ministero della salute, nonché della Conferenza delle regioni e Provincie Autonome, la capienza massima sui treni, gli autobus e mezzi pubblici della Regione Puglia passa da 50 all'80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi. Gli allentamenti delle restrizioni hanno conseguentemente fatto aumentare il coefficiente di riempimento dei mezzi del trasporto pubblico regionale e locale, risponde all'incremento della mobilità e dei passeggeri determinata dal passaggio della Regione Puglia in zona bianca.

Le nuove disposizioni per l'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale sono state inoltrate dall'Assessora ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Anita Maurodinoia, alle Prefetture della Puglia, ai Sindaci dei Comuni di Puglia, alle Provincie pugliesi e alle società di trasporto pubblico."Decisione atta a rispondere all'aumento della mobilità registrato dopo l'allentamento delle restrizioni – spiega Anita Maurodinoia – i cittadini stanno tornando finalmente alla normalità e noi vogliamo assicurarci di avere un servizio quanto più efficace, raccomando sempre massima attenzione e rispetto delle norme di comportamento".
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Presentato il servizio bus notturno gratuito Presentato il servizio bus notturno gratuito Sarà attivo a partire da domani
Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Bus gratuiti per i cittadini, soprattutto i più giovani, che si recano presso i lidi delle litoranee di Ponente e di Levante nelle ore notturne
12 Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» La nota del presidente provinciale di Italia Viva
Un nuovo bus nella flotta  del trasporto pubblico urbano Un nuovo bus nella flotta del trasporto pubblico urbano La nota di palazzo di città
Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Contributo economico per spese di trasporto scolastico, le info utili Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
2 Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini Servizio trasporto urbano gratuito per anziani, apertura dei termini La nota del settore comunale wefare
STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
10 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, invalidi ciechi e invalidi del lavoro: modalità di accesso per il 2024 La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.