Oleandri
Oleandri
La città

Compensazione del verde su via Misericordia

Piamtumati da Timac 25 oleandri

Lo scorso 16 giugno, TIMAC Agro Stabilimento di Barletta ha presentato all'Amministrazione Comunale richiesta per l'abbattimento di complessivi 19 Pinus pinea collocati nell'area di proprietà dello stabilimento stesso. Avendo la stessa attivato il protocollo di messa in sicurezza operativa delle aree di pertinenza, presentava questa istanza dopo accurata perizia agronomica che evidenziava la pericolosità, per la pubblica incolumità, dei suddetti esemplari che risultavano molto inclinati verso l'asse stradale di via Misericordia, di proprietà del Comune e, a riprova dell'efficienza del sistema di messa in sicurezza operativa, anche molto debilitati.

Durante il sopralluogo effettuato dall'Ufficio Tecnico per valutare l'approvazione della richiesta, si è manifestata la necessità di mantenere, dopo l'abbattimento dei 19 Pinus, la funzione ecosistemica di captazione dell'anidride carbonica e l'abbattimento degli inquinanti che il verde urbano svolge soprattutto nelle aree industriali. Queste considerazioni hanno portato la Dirigenza della TIMAC Agro a prevedere delle misure compensative del verde che si sono concretizzate in data odierna, mettendo a dimora a proprio carico n. 25 esemplari di Nerium oleander di tre anni di età, dalla circonferenza di 18 cm. circa, ben sviluppati e di prima scelta.

Sono stati piantumati nelle conche già presenti e vuote lungo la stessa via Misericordia, anche a completamento del filare esistente, in una ottica di miglioramento del decoro urbano. TIMAC Agro si occuperà di curare questi esemplari finché non avranno completato il processo di attecchimento. Si invita la comunità a rispettare e non danneggiare i nuovi alberi.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Un tronco si è abbattuto su alcune auto nella notte: nessun ferito
1 «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green Nonostante i benefici, si parla di una crescita ancora troppo lenta
La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale L'iniziativa del Garage Colosseo
2 Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta «La comunità di Medaglie d'Oro chiede trasparenza e un impegno autentico da parte delle autorità locali»
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
11 E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano Chissà cosa accadrà al parco in viale Manzoni e agli alberelli per i neo-laureati durante il Covid
21 Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Diffusa la relazione tecnica dell'agronoma Angela Dinuzzi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.