
Associazioni
Comitato vie Donizetti e Rossini: «Dalla Asl Bt due pesi e due misure sui mercati»
La nota dei residenti
Barletta - giovedì 26 giugno 2025
0.09
«Il Comitato Vie Donizetti e Rossini di Barletta, su un giornale telematico andriese, ha appreso del coinvolgimento e della parte attiva assunta dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL BT - attraverso lo specifico servizio di competenza SIAN - dopo che l'amministrazione comunale di questa città lo ha tirato in ballo per verificare la corrispondenza alle norme in materia di igiene e sanità degli alimenti del mercato comunale andriese. Tutto avvenuto rigorosamente dopo verifiche, sopralluoghi e disposizioni comportamentali destinati agli operatori del mercato, e non solo a costoro». Così i referenti del comitato.
«E' stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Comune-ASL BT-rappresentanti dei mercatali assai stringente e rigoroso complessivamente condivisibile che fa riflettere, comunque, sul ruolo serio avuto in questa circostanza sia dall'assessorato allo sviluppo economico locale che della stessa ASL BT; tutti soggetti istituzionali che direttamente e ripetutamente sono stati coinvolti da questo Comitato, ma senza alcun risultato e nemmeno riscontro ufficiale nè ufficioso.
Questo Comitato resta perplesso per questo distonico comportamento della Direzione Strategica dell'ASL BT, della Direzione del Dipartimento di Prevenzione, della Direttore del SIAN e ancor più della stessa Amministrazione del nostro Comune, che ha sempre pensato bene di dar corso ad una sorta di "Conferenza di Servizi" per verificare in modo coordinato e sensato la funzionalità e l'organizzazione del mercato settimanale alimentare del sabato che si svolge da anni in Via Rossini, a Barletta. Crediamo che l'impostazione data dal Comune di Andria su questo tema possa rappresentare un utile esempio e modo di agire da prendere a riferimento, che agisce davvero nell'interesse della comunità, cittadini residenti e mercatali tutti. Le nostre continue osservazioni critiche e polemiche sono state più che giustificate! Mentre il comportamento del Comune di Barletta e dell'Asl Bt no!!»
«E' stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Comune-ASL BT-rappresentanti dei mercatali assai stringente e rigoroso complessivamente condivisibile che fa riflettere, comunque, sul ruolo serio avuto in questa circostanza sia dall'assessorato allo sviluppo economico locale che della stessa ASL BT; tutti soggetti istituzionali che direttamente e ripetutamente sono stati coinvolti da questo Comitato, ma senza alcun risultato e nemmeno riscontro ufficiale nè ufficioso.
Questo Comitato resta perplesso per questo distonico comportamento della Direzione Strategica dell'ASL BT, della Direzione del Dipartimento di Prevenzione, della Direttore del SIAN e ancor più della stessa Amministrazione del nostro Comune, che ha sempre pensato bene di dar corso ad una sorta di "Conferenza di Servizi" per verificare in modo coordinato e sensato la funzionalità e l'organizzazione del mercato settimanale alimentare del sabato che si svolge da anni in Via Rossini, a Barletta. Crediamo che l'impostazione data dal Comune di Andria su questo tema possa rappresentare un utile esempio e modo di agire da prendere a riferimento, che agisce davvero nell'interesse della comunità, cittadini residenti e mercatali tutti. Le nostre continue osservazioni critiche e polemiche sono state più che giustificate! Mentre il comportamento del Comune di Barletta e dell'Asl Bt no!!»