Comitato di quartiere 167. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comitato di quartiere 167. Foto Ida Vinella
Associazioni

Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo»

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Lunedì 16 giugno torna il Consiglio Comunale di Barletta, e con esso l'ormai consueta rappresentazione dell'approssimazione elevata a metodo di governo. All'ordine del giorno, un menù già tristemente noto: debiti fuori bilancio (sempre loro, anche se ora solo per un "modesto" 52% del tempo), e un bel fuoco d'artificio di variazioni di bilancio. Programmazione? Visione? Roba da idealisti». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Ricordiamo con un sorriso amaro quella promessa elettorale di "liberare la città". A distanza di tempo, possiamo dire che sì, la città è stata liberata… ma da ogni slancio, da ogni progettualità, da ogni possibilità di miglioramento reale.
Bloccata, impantanata, e a giudicare dal silenzio assordante dell'amministrazione, persino imbavagliata. Perché se il cambiamento doveva partire dal dialogo con i cittadini, possiamo dire che siamo andati in direzione ostinata e contraria: martedì 10 giugno, il Sindaco ha accuratamente evitato l'incontro pubblico presso l'auditorium della Parrocchia San Giovanni Apostolo dove si parlava del diritto alla salute dei cittadini la cui responsabilità è in capo al Primo Cittadino. Troppo rischioso, forse, dover rispondere alle domande vere della gente reale. Ma si sa, ci sono priorità. E in cima all'agenda del Primo Cittadino sembra esserci l'ennesimo casting per sostituire l'ultimo degli assessori caduti in battaglia. A Barletta gli assessori cambiano più in fretta del meteo, ma alla fine piove sempre sulle stesse teste.

Intanto, la Zona 167 continua a vivere tra abbandono, degrado e insicurezza, senza un solo segnale concreto da parte dell'Amministrazione. I problemi aumentano, le risposte restano confinate ai comunicati e agli slogan da campagna elettorale.
Il Comitato di Quartiere 167 non smetterà, naturalmente, di denunciare questo immobilismo camuffato da amministrazione. Chiediamo ancora una volta, e tante altre volte lo faremo, quello che dovrebbe essere scontato: ascolto, partecipazione, interventi. Invece, ci ritroviamo con una città che non solo non è stata liberata, ma che appare sempre più prigioniera dell'indifferenza di chi governa prono esclusivamente alla preservazione della poltrona ad un prezzo elevato che tanto pagano i cittadini».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
«Un parcheggio non basta: la dignità della 167 va urbanizzata, non rattoppata» «Un parcheggio non basta: la dignità della 167 va urbanizzata, non rattoppata» La nota del comitato di quartiere zona 167
2 Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
3 Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167:  «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» Comitato di quartiere zona 167: «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.