Comitato di zona 167
Comitato di zona 167
Associazioni

Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Il 29 maggio si è tenuta, presso il Parco dell'Umanità, una seduta della Commissione Lavori Pubblici del Comune di Barletta, alla presenza dell'Assessore alle Manutenzioni e dell'Assessore alla Polizia Locale. Obiettivo dichiarato: elaborare un atto di indirizzo per migliorare l'illuminazione e aumentare il presidio della zona. Intenti condivisibili, se non fosse che la riunione ha, evidentemente, volutamente ignorato chi, da anni, denuncia lo stato di degrado e abbandono dell'area: il Comitato di Quartiere della Zona 167». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167.

«Siamo di fronte all'ennesima messinscena a uso e consumo dei mass media, più attenta all'immagine che alla sostanza, più interessata alla coreografia che alla concretezza. Che si voglia intervenire sul Parco è cosa buona e giusta. Ma farlo senza nemmeno consultare chi da anni ne documenta criticità, pericoli e disservizi, è un insulto all'intelligenza dei cittadini e una dimostrazione lampante di quanto si continui a lavorare in modo autoreferenziale, lontani anni luce dalla realtà quotidiana.

Il Parco dell'Umanità è diventato, negli anni, simbolo di incuria, insicurezza, promesse mancate. Lo sanno bene i residenti, lo sanno le famiglie che evitano di frequentarlo dopo il tramonto, lo sanno i cittadini che ci vivono accanto. Ma a quanto pare, chi siede in aula consiliare preferisce parlarsi addosso, invece di ascoltare chi chiede interventi veri, immediati, concreti. Non basta una passeggiata istituzionale per risolvere problemi strutturali. Non basta redigere un "atto di indirizzo" se poi si continua a ignorare il territorio e chi lo rappresenta. Il Comitato 167 non è un orpello decorativo. È una voce scomoda, certo, ma necessaria. Ed è una voce che non ha bisogno di inviti per farsi sentire. Il giudizio dei cittadini è netto: quella del 29 maggio è stata l'ennesima operazione di facciata, uno spot elettorale mascherato da interesse civico. Ma noi non siamo disposti ad assistere in silenzio a questo teatrino. Se davvero si vuole restituire dignità al Parco e al quartiere, si cominci col riconoscere e coinvolgere chi ogni giorno lavora per migliorarlo, senza palchi né microfoni unendosi allo spirito di cooperazione con i cittadini come sarebbe logico, oltre che utile».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
2 Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
3 Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167:  «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» Comitato di quartiere zona 167: «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.