Comitato di quartiere 167. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comitato di quartiere 167. Foto Ida Vinella
Associazioni

Comitato 167: «Il grafico dell'indignazione segna un altro picco, altro caso sul lungomare Pietro Mennea»

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Un'altra pagina imbarazzante si aggiunge al voluminoso dossier dei debiti fuori bilancio del Comune di Barletta, con un episodio che mescola amarezza e indignazione. Spicca una transazione di € 25.000 in seguito a un sinistro accaduto nel parco giochi pubblico del lungomare Pietro Mennea, ormai simbolo non solo di svago, ma anche di incuria e pericolosità». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«L'episodio risale all'11 giugno 2022, quando un minore, accompagnato dai genitori per trascorrere una giornata di divertimento, è finito rovinosamente in una buca nascosta sotto erba e fogliame. Una caduta tanto improvvisa quanto evitabile, che ha causato al piccolo lesioni fisiche. Dopo aver citato in giudizio l'amministrazione comunale, i genitori hanno ottenuto una transazione per la cifra citata, che, come spesso accade, si traduce nell'ennesimo debito fuori bilancio.
La vicenda del parco giochi evidenzia non solo l'assenza di manutenzione e controlli adeguati, ma anche un'ulteriore conferma della capacità del Comune di trasformare l'ordinaria gestione del territorio in un problema straordinario, puntualmente rimandato al capitolo "debiti fuori bilancio".

La transazione di € 25.000 è solo l'ultimo tassello di un puzzle che si traduce, nei fatti, in un costo collettivo. Ogni volta che un caso come questo viene approvato, i cittadini di Barletta, già messi alla prova da strade dissestate, alberi pericolanti e promesse mai mantenute, sono chiamati a pagare per errori e omissioni che non dovrebbero accadere. Una domanda, naturalmente destinata a restare senza risposta, non sfugge al cittadino stesso: "con € 25.000 quanti tombini si potrebbero riparare?". Mentre il "Grafico dell'Indignazione" segna un nuovo picco, è difficile non chiedersi: quando finirà questa spirale di spese straordinarie, e quando il Comune di Barletta si deciderà a prevenire, anziché rincorrere, le conseguenze della propria inefficienza? Nel frattempo, i cittadini liberi attendono risposte concrete, mentre l'amministrazione continua a oscillare tra lo scarico di responsabilità e le dichiarazioni di rito. Ma di parole vuote, come delle buche nelle strade e nei parchi, Barletta ne ha già abbastanza».
Debiti fuori bilancio
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.