(1).jpg)
Attualità
Come scegliere la chiusura per esterni più adatta: opzioni a confronto
Oggi il mercato propone svariate tipologie di chiusure per esterni
Barletta - domenica 22 giugno 2025
In un contesto residenziale o commerciale moderno, l'organizzazione e la protezione degli spazi esterni sono diventate esigenze centrali. Le chiusure per esterni non sono più solo elementi funzionali, ma soluzioni architettoniche che contribuiscono all'estetica dell'edificio, all'efficienza dell'impiantistica e alla vivibilità complessiva degli ambienti.
Oggi il mercato propone svariate tipologie di chiusure per esterni: sportelli tecnici, porte filo muro, coperture per nicchie, pannelli a scomparsa e soluzioni modulari. Mettiamole a confronto per capire cosa occorre al tuo progetto per essere impeccabile.Chiusure per esterni: funzionalità, estetica e tecnologia a confronto
Le chiusure progettate per l'esterno devono rispondere a diversi requisiti: resistenza agli agenti atmosferici, durabilità, integrazione con l'architettura esistente e possibilità di personalizzazione. RasoParete, con le sue chiusure per esterni, leader nel settore dei sistemi filomuro, si pone come un alleato tecnico ed estetico: dalla progettazione alla posa, ogni soluzione è studiata per ridurre tempi, complicazioni e imprevisti.
Un esempio all'avanguardia è rappresentato dalle porte filo muro in alluminio, come quelle brevettate dal brand, capaci di mantenere performance elevate anche con escursioni termiche estreme (da +60°C a -30°C). Queste chiusure sono ideali per chi desidera uniformità visiva e continuità delle superfici, senza rinunciare alla sicurezza e alla funzionalità.
La possibilità di verniciare, rivestire o integrare accessori come serrature, asolature per la ventilazione o maniglie a scomparsa, anche in outdoor permette che queste soluzioni siano davvero adattabili a qualsiasi esigenza progettuale.
Idee per nicchie nel muro esterno: design e praticità
Odi il disordine e cerchi armonia tra indoor e outdoor? Allora inserire nicchie nel muro esterno è una soluzione intelligente per sfruttare lo spazio in modo strategico. Il design esterno non è solo questione di estetica: è gestione intelligente dello spazio. Le chiusure moderne devono essere invisibili ma accessibili, resistenti ma eleganti. Devono agevolare il lavoro di progettisti, impiantisti, cartongessisti e facilitare la vita ai privati.L'installazione di nicchie può però richiedere tempo, precisione e competenze avanzate, soprattutto in presenza di forme particolari o richieste estetiche specifiche.
Una soluzione per non far commettere errori ai propri operai è posare nicchie preassemblate su misura, come quelle proposte da diversi brand: dotate di struttura in alluminio e contenitore in MDF pronto per la finitura, sono facili da installare e garantiscono un risultato superiore, anche in ambienti esterni.
Tipi di chiusure per esterni: quale scegliere per ogni esigenza
Tra i tipi di chiusure per esterni più richiesti troviamo:- Sportelli tecnici: ideali per impianti piscina, centraline elettriche o depositi. Possono raggiungere dimensioni importanti (fino a 4 metri in altezza), mantenendo un design pulito e discreto.
- Porte a scomparsa: invisibili alla vista, sono perfette per mantenere l'armonia architettonica della facciata.
- Chiusure modulari: personalizzabili, veloci da installare, pensate per adattarsi a qualsiasi contesto abitativo o commerciale.
- Soluzioni con rivestimenti personalizzati: applicabili con materiali naturali come pietra o cotto, per valorizzare il contesto outdoor senza compromessi estetici.
Consigliamo sempre di scegliere sistemi che uniscano ingegneria e design. Le chiusure dovrebbero fondersi con l'ambiente, mimetizzarsi o diventare veri e propri elementi decorativi, senza sacrificare la funzionalità.
Quindi se stai cercando la giusta chiusura per esterni dovrai orientarti su un brand che applica solo sistemi durevoli data la compromissione delle intemperie e pensare sul lungo termine.
Attento a scegliere materiali affidabili, design su misura e soluzioni ampie ma discrete senza infiltrazioni di alcun tipo che si adattino al linguaggio architettonico della tua abitazione.
Con il giusto partner, ogni problema di spazio esterno potrò diventare un'opportunità progettuale.
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE