Carabinieri
Carabinieri
La città

Cittadinanza onoraria all'arma dei carabinieri, domani la consegna

Cerimonia nei pressi di Eraclio a partire dalle ore 10

Sabato 23 Novembre, a partire dalle ore 10, si terrà la cerimonia di consegna della "Cittadinanza Onoraria" all'Arma dei Carabinieri concessa con delibera di Consiglio comunale n. 27, lo scorso 27 giugno. Un riconoscimento importante che suggella un legame storico, quello tra la cittadinanza barlettana e i Carabinieri, da sempre vicini ai bisogni di sicurezza della collettività. La cerimonia si terrà dinanzi alla statua di Eraclio, simbolo per eccellenza della città della disfida alla presenza di autorità civili, militari e religiose accolte dallo schieramento di Carabinieri in alta uniforme e l'Orchestra di fiati del Liceo Musicale "Casardi" di Barletta. Lungo il Corso Vittorio Emanuele, inoltre, saranno esposte autovetture e motociclette in dotazione alla Sezione Radiomobile della Compagnia di Barletta e una rappresentanza di militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità di Margherita di Savoia.

Il Sindaco Cosimo Damiano Cannito consegnerà l'importante riconoscimento al Comandante della Legione "Puglia", Gen. B. Ubaldo Del Monaco alla presenza della Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato per la Difesa, che renderà ancora più solenne il momento in qualità di alto delegato del Governo.

La motivazione recita: "All'Arma dei Carabinieri intesa come insieme delle donne e degli uomini dell'Arma dei Carabinieri che ogni giorno garantiscono la sicurezza dei cittadini con abnegazione, passione e dedizione, fungendo da collante tra la società civile e le Istituzioni attraverso i valori caratterizzanti della fedeltà, del coraggio, dell'onestà, dell'impegno civile e sociale."

L'alta onorificenza è stata concessa con voto unanime del Consiglio Comunale per l'incessante azione di particolare rilevanza svolta dai militari dell'Arma a favore dell'intera collettività al fine di garantire sicurezza e controllo del territorio nel contrastare i fenomeni malavitosi che possono mettere in pericolo la sicurezza e la libertà dei cittadini barlettani.
La manifestazione è aperta all'intera cittadinanza.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.