Scuola D’Azeglio
Scuola D’Azeglio
Associazioni

Cittadella del volontariato di Barletta, «positivo l'incontro col sindaco»

Domani una nuova assemblea pubblica

«Lo scorso martedì 11 giugno, alle ore 9:30, presso il Palazzo di Città, si è tenuto il programmato incontro tra il Sindaco di Barletta, Mino Cannito, e la delegazione delle associazioni promotrici del progetto della Cittadella del Volontariato.

Nel corso dell'incontro è stato illustrato il progetto della "Cittadella del Volontariato" di cui si propone la realizzazione presso i piani seminterrati dell'edificio che ospita la scuola elementare Massimo D'Azeglio. Abbiamo spiegato al Sindaco che questo luogo è stato preferito ad altri poiché per la sua posizione nel centro cittadino, per le sue caratteristiche e per le sue dimensioni meglio si presterebbe ad accogliere tutte le associazioni e a diventare "la Cittadella del Volontariato": un luogo per l'intera comunità, soprattutto per le sue fasce più deboli, uno spazio di socializzazione per la condivisione di progetti e valori comuni al servizio dell'intero territorio.

Il progetto è pubblico, è il frutto dell'elaborazione collettiva ed è accessibile qui. Si tratta di una prima stesura, così come abbiamo evidenziato al Sindaco, di una piattaforma di partenza, accompagnata dalla garanzia, da parte nostra, della massima collaborazione, del pagamento delle varie utenze e dell' assunzione di responsabilità con l'accensione di opportune polizze assicurative, così come precisato nel progetto medesimo.

Il Sindaco ha mostrato molto interesse e apprezzamento sia per il progetto che per le finalità mutualistiche, e, all'esito di un confronto schietto e sincero tra tutti presenti ha espresso disponibilità a proseguire questo percorso nel rispetto di precise, condivisibili, condizioni.

Sul contenuto di questo incontro verterà la terza assemblea delle rete delle associazioni che come da autoconvocazione si terrà domenica, 16/06, alle ore 17:00, presso la sede dell'Ambulatorio popolare di Barletta in via d'Abundo n. 24.

La realizzazione di questo progetto è circoscritta a tutte le associazioni operanti sul territorio comunale destinate a rientrare tra gli enti del Terzo settore ai sensi dell'art. 4 del D. Lgs 3.7.2017 n. 117 e s.m.i., recante, appunto, il Codice del Terzo settore. Si tratta, quindi, di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali e le associazioni, riconosciute o non riconosciute, anche in fase di costituzione, che, senza scopo di lucro, perseguono le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale indicate nell'art. 5 del Codice predetto.

A questi enti è rivolto il nostro appello a partecipare a questo progetto collettivo. Infatti, l'adesione a queste rete è aperta e tale sempre resterà. Di seguito le associazioni e le organizzazioni di volontariato e mutualismo che hanno già aderito al progetto, con l'auspicio che altre ancora decidano di farlo. L'invito è a condividere questo progetto e a partecipare alla prossima assemblea di domenica 16 giugno. Insieme, questa volta, possiamo davvero farcela».

Ambulatorio popolare di Barletta OdV - Cosimo D. Matteucci
Barletta sui pedali - Carmine Dellaquila
Fra storia e natura - Enrica Cinzia d'Auria
Gran Concerto Bandistico Città di Barletta - Petruzzelli Savino, Alessandro Ragno
Se non ora, quando? - Giuliana Damato Annabella Corsini
ENS Barletta - Davide Dimatteo
Associazione Beni Comuni - Gigi Cappabianca
"Ctg Leontine" - Antonella Edvige Larosa
"Annuciteve a seggie" - Giovanni Ferrini Tobia Dimonte
Dico No! Barbara Fortunato
Volontari Save the Children Barletta-Andria-TraniMartina Dibenedetto Anna Rosa Cianci
Artisticamente Maristella Capozza
Wolakota Ugo Brugo Barletta
APS cooltour Giuseppe Beep Fascilla
#vivimisenzapaura Ruggiero Lasala
A.L.M.A. Onlus Sarcina Anna
Forum Salute & Ambiente Sandra Parente
Associazione Mirabilia Onlus Licia Divincenzo
FIDAS Sez Barletta donatori sangue Savio Soldano
Centro per la famiglia - Grazia Corcella
Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza Onlus I.S. - Laura Pasquino
ARGES Onlus - Ester Alfarano
Associazione Nazionale Carabinieri di Barletta -Salvatore Barile
ANGSA BAT - Francesco Delvecchio
Guardie zoofile Oipa Italia per la prov. BAT, Coordinatore Luca Capasso
Touring Club Italiano, Luciana Doronzo
AUFIDUS - Associazione d'Informazione TuristicaMichele Cantatore
  • Volontariato
  • scuola "Massimo d'Azeglio"
Altri contenuti a tema
Giù le mani dalla D’Azeglio: la comunità scolastica si mobilita per il futuro della scuola Giù le mani dalla D’Azeglio: la comunità scolastica si mobilita per il futuro della scuola Organizzato sit-in presso Palazzo di Città
Lavori alla "D’Azeglio", la comunità scolastica scrive al sindaco Cosimo Cannito Lavori alla "D’Azeglio", la comunità scolastica scrive al sindaco Cosimo Cannito Richiesta di informazioni certe sul futuro dei piccoli alunni in vista della chiusura
Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri Pulizia e colori nell'attività svolta ieri mattina dai volontari
Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Secondo Retake con l’amministrazione condivisa e la collaborazione dei cittadini la città può essere migliore
A luglio il via ai lavori di adeguamento sismico della "D'Azeglio" A luglio il via ai lavori di adeguamento sismico della "D'Azeglio" Si cerca una nuova sistemazione per i piccoli studenti
Finalmente valorizzato il sottovia Pertini grazie ai volontari di Retake Finalmente valorizzato il sottovia Pertini grazie ai volontari di Retake Pulizia, decoro e nuovi colori per il passaggio pedonale. «Alle nostre attività chiunque può partecipare quando e come vuole»
Massimiliano Napolitano, volontario di Barletta, salva la vita di un paziente a Valencia Massimiliano Napolitano, volontario di Barletta, salva la vita di un paziente a Valencia Il volontario della Protezione Civile ha affrontato i rischi dell'alluvione e ha portato a termine la sua missione
Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin L'iniziativa del Movimento AMICO. ha coinvolto i giovani studenti dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio De Nittis"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.