Un viale del cimitero
Un viale del cimitero
Politica

Cimitero, «l'appalto dei servizi cimiteriali torni in Bar.S.A.»

Scrivono Michele Rizzi di "Un'altra Italia è possibile" e Luigi Lionetti del Comitato lavoratori servizi cimiteriali

«A febbraio 2014, l'appalto dei servizi cimiteriali di Barletta passò dopo gara d'appalto da Bar.sa alla società Notar Group, in un'ottica di deregulation della gestione dei servizi pubblici essenziali che tendeva a favorire il privato piuttosto che la gestione pubblica» scrivono Michele Rizzi di "Un'altra Italia è possibile" e Luigi Lionetti del Comitato lavoratori servizi cimiteriali.

«Ricordo che molti di questi lavoratori furono artefici assieme al sottoscritto di una lotta durata quasi due anni per ottenere la stabilizzazione del proprio rapporto di lavoro in Bar.sa da lavoratori usa e getta (interinali) a lavoratori assunti a tempo indeterminato nella società barlettana.

Occupazione dei tetti della Bar.sa, manifestazioni nei consigli comunali dell'epoca, presidi, sit in, portarono alla vittoria, ad ottenere garanzie lavorative attraverso l'assunzione, con una lotta che molti cittadini barlettani ricordano. Questa vertenza che ci vide protagonisti, una vertenza vittoriosa sancita poi dall'assunzione degli operai, doveva garantire a questi ultimi il lavoro nella società per la quale avevano lottato e non certo vedere poi Bar.sa perdere l'appalto a vantaggio dei privati.

L'appalto di Notar Group scade il prossimo 28 febbraio 2023, una data fondamentale per dare certezze a questi lavoratori, certezze di tornare a lavorare in Bar.sa, società pubblica per la quale avevamo lottato circa 10 anni fa. Per questo, chiediamo al sindaco Cannito di farsi carico di questa necessità, come delle necessità di tutti gli altri servizi gestiti esternamente e di altra natura, perché tornino alla Bar.sa, perchè la gestione della cosa pubblica va di pari passo con la salvaguardia dei diritti dei lavoratori e delle loro lotte.

In mancanza di questa elementare sensibilità, torneremo a riprendere la lotta ad oltranza come fatto in passato».
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Operative le nuove scale al cimitero di Barletta Operative le nuove scale al cimitero di Barletta Si tratta di 33 scale scorrevoli che si aggiungono alle precedenti 16
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Cimitero, al via lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza Cimitero, al via lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza Si parte domani con interventi di risanamento conservativo
Nuove scale al cimitero, iniziata l'installazione Nuove scale al cimitero, iniziata l'installazione Le zone interessate dai lavori sono momentaneamente interdette al pubblico
Trentadue nuove scale scorrevoli al servizio del cimitero Trentadue nuove scale scorrevoli al servizio del cimitero L'installazione a partire da lunedì 15 maggio
1 Arrivano 32 nuove scale scorrevoli nel cimitero di Barletta Arrivano 32 nuove scale scorrevoli nel cimitero di Barletta Assessore Ricatti: «A breve è inoltre previsto l'inizio di interventi straordinari di riqualificazione del cimitero»
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
Allerta meteo per vento forte su Barletta, resta chiuso il cimitero Allerta meteo per vento forte su Barletta, resta chiuso il cimitero Come deciso dal sindaco Cannito, chiusi anche parchi e giardini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.