Sottovia viale Marconi - via Torino. <span>Foto Ida Vinella</span>
Sottovia viale Marconi - via Torino. Foto Ida Vinella
La città

Chiude da oggi per due settimane il sottopasso Imbriani

Per superare la ferrovia, sarà accessibile il sottopasso di via Milano

Per due settimane a partire da oggi il sottopasso pedonale che unisce viale Marconi e via Torino resterà chiuso per consentire interventi di ripristino e ammodernamento a cura di Ferrotramviaria.

«Si interverrà su illuminazione, pitturazione e tutto quanto utile a premettere di percorrere il passaggio senza troppi pericoli come ora accade» aveva specificato l'assessore Pier Paolo Grimaldi nella conferenza stampa di annuncio dell'intervento. Al momento infatti è ben visibile lo scarso decoro dell'infrastruttura, in passato interessata anche da vistosi allagamenti.

Si tratta di un'opera a zero costi per il Comune di Barletta, che sarà realizzata da parte di Ferrotramviaria come una compensazione per i disagi che si verranno a creare non appena partiranno (da gennaio 2023) gli importanti lavori in via Vittorio Veneto per la realizzazione del secondo fronte della stazione. In quel momento la famosa "porticina" della stazione verrà chiusa fino a conclusione dei lavori.
Per i prossimi 14 giorni, per poter superare il tratto ferroviario che separa in due la città, sarà accessibile il sottopasso di via Milano e il varco di via Vittorio Veneto attraversando la stazione.
11 fotoSottovia viale Marconi - via Torino
Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022Sottovia viale Marconi - via Torino - Novembre 2022
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
15 Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Lavori al via da lunedì 25 settembre
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature L'ordinanza dell'ufficio traffico
19 Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Stop alla sosta veicoli nei pressi degli alloggi ERP
1 Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Si chiude un cerchio aperto dal 2004
18 Parcheggio interrato di Via Vittorio Veneto, consegnato il cantiere Parcheggio interrato di Via Vittorio Veneto, consegnato il cantiere Le dichiarazioni del sindaco Cosimo Cannito
Ancora ragazzini a zonzo nel cantiere della scuola di via Morelli Ancora ragazzini a zonzo nel cantiere della scuola di via Morelli La segnalazione: «Un giorno qualcuno si farà male e nessuno saprà niente»
Da domani lavori per il nuovo asfalto in via Canosa Da domani lavori per il nuovo asfalto in via Canosa Per consentire gli interventi sarà interdetto al traffico veicolare il cavalcaferrovia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.