Immagini in movimento
Immagini in movimento
Eventi

Cerimonia di premiazione del concorso pittorico "Immagini in Movimento"

Il messaggio della Presidente Mariagrazia Vitobello

Si è svolta a Palazzo San Domenico, il 29 Aprile 2025 alle ore 17:30, la seconda edizione del concorso pittorico "Immagini in Movimento", promosso dalle associazioni Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S." e da "Arte&Balletto", patrocinato dal Comune di Barletta, dalla Regione Puglia e dal PACT (Polo Arti Cultura e Turismo Regione Puglia).

La
Presidente del Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S." Mariagrazia Vitobello, ha voluto condividere un messaggio speciale in occasione di questa seconda edizione del concorso.

«Siamo tutti alla ricerca disperata della serenità, di una gioia matura che ci faccia sentire nuovamente cittadini di un mondo solidale e promotore di pace.
Un mondo in comunità.

La pace, che parola complessa… tanto agognata! Una meteora in un pianeta senza luce. In questo mondo c'è davvero chi ancora ci prova a ricercare la pace e la luce attraverso l'arte, la pittura, il disegno, la danza, le espressioni sacre del buon vivere.

I giovani partecipanti alla seconda edizione del Concorso "Immagini in Movimento" hanno dimostrato come sia possibile recuperare tutto il buono che è in noi, far rivivere con genuina saggezza i valori sani di un tempo. Cento straordinari lavori pervenuti, cento straordinari cuori di giovani che hanno accettato il nostro invito. Un concorso di straordinaria valenza bandito per coinvolgere gli adolescenti della nostra Barletta, della provincia BAT e ormai possiamo dire dell'intera Regione Puglia attraverso l'arte della pittura e del disegno.

Il grazie sentito della Presidente del Centro Studi "Barletta in Rosa" Mariagrazia Vitobello e delle socie tutte va a Mauro de Candia promotore del concorso, grande concittadino che il mondo intero ormai riconosce e ci apprezza.

Si ringrazia l'Amministrazione comunale per quanto concesso, in particolare l'Assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Dileo e l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli per la loro presenza e il contributo così sentito e vicino agli alunni, alle scuole, alle famiglie e al Centro Studi che sempre dimostrano.

Ringraziamo di cuore la commissione, chiamata a giudicare i 100 lavori pervenuti. Una giuria di straordinaria levatura professionale e umana, composta dal Maestro Paolo Vitali, da Luigi Basile, Brunella Vino, Loredana Daddato, dall'ideatore del concorso Mauro de Candia, dalla coordinatrice Mariagrazia Vitobello, da Vito Iacobellis e dalla vincitrice della prima edizione del concorso Maria Pia Catapano. A loro va il nostro grazie per il prezioso contributo. Grazie di cuore agli Istituti Comprensivi "Musti-Dimiccoli", "D'Azeglio-De Nittis", "Pietro Mennea", Modugno-Moro con i loro docenti che hanno tanto operato per promuovere la partecipazione degli alunni al concorso. Il nostro sguardo corre lontano a Torchiarolo in provincia di Brindisi all'I.C. "Valesium" e ad Ostuni all'I.C. "Giovanni XXIII Bosco" che oltre a garantire la partecipazione degli alunni, ci hanno donato la presenza durante la cerimonia di premiazione.

Alle socie tutte del Centro Studi "Barletta in Rosa" va il grazie della Presidente e dell'intera platea che ha sottolineato e rimarcato l'alto valore umano, culturale e sociale della manifestazione curata dalla Presidente e dalle socie in ogni dettaglio e soprattutto con tutto il cuore.

Alla segretaria del Centro Studi "Barletta in Rosa" Chiara Cafagna va il plauso del pubblico, degli studenti, delle scuole, della commissione, delle socie tutte per il sentito lavoro profuso in questa manifestazione che ha il profumo della bellezza autentica. Abbiamo vissuto un pomeriggio in cui si è respirato amore, quell'amore che ci riempie il cuore e ci fa ben sperare in un futuro fatto di meraviglia, di quello stupor prezioso che solo l'animo dei nostri giovani ci può donare».
immagini in movimentoimmagini in movimentoimmagini in movimentoimmagini in movimentoimmagini in movimento
  • eventi
Altri contenuti a tema
Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Appuntamento previsto domenica 15 giugno
Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Appuntamento previsto venerdì 20 giugno
A Barletta grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Barletta grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
"Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO "Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO Un viaggio tra arte contemporanea e suggestioni marine
A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" Appuntamento previsto oggi, 5 giugno
A Barletta torna il concorso "Balcone Fiorito" A Barletta torna il concorso "Balcone Fiorito" In programma dal 5 maggio all'8 giugno
Il Grande Ulivo di Dio: al Teatro Curci un ponte tra memoria e creatività Il Grande Ulivo di Dio: al Teatro Curci un ponte tra memoria e creatività Alla 12ª edizione, il concorso rende omaggio a Padre Raffaele Di Bari e coinvolge centinaia di studenti in una grande festa di comunità.
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.