Bandiera italiana
Bandiera italiana
La città

Celebrazioni per il 66° anniversario della liberazione

Gli eventi sono posticipati al 27 a 28 aprile. Il programma completo della ricorrenza

Le manifestazioni programmate dall'Amministrazione comunale di Barletta, attraverso l'Archivio della Resistenza e della Memoria, in occasione del 66° Anniversario della Liberazione, si svolgeranno osservando il seguente programma.

Mercoledì 27 Aprile 2011
Raduno al Cittiglio – Ponte Fiume Ofanto
• Ore 9.30 – 10.30 Affluenza degli alunni, loro performance e sistemazione per il corteo al ponte.
• Ore 10.30 – 11.30 Affluenza dei labari e delle autorità di Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.
• Ore 11.30 – 12.30 Deposizione corone di alloro e saluto del Sindaco di Barletta

Giovedì 28 Aprile 2011
•Ore 9.30 Castello di Barletta - Accoglienza delle autorità e delle associazioni presso il castello; onori militari al rivellino.
•Ore 10 Chiesa "Monte di Pietà" - Celebrazione Santa Messa
•Ore 10.45 Ricomposizione del Corteo e sfilata per le principali vie cittadine
•Ore 11.45 Piazza Monumento - Onori Militari ai Caduti e ai Martiri del 12 Settembre 1943
•Ore 12.15Saluti del Prefetto, del Presidente della Provincia e del Sindaco di Barletta.

N.B. - Le celebrazioni sono state differite a causa delle concomitanti ricorrenze pasquali.
  • 25 aprile
  • Liberazione
Altri contenuti a tema
25 aprile, Barletta tra i luoghi eroici della Resistenza 25 aprile, Barletta tra i luoghi eroici della Resistenza Interviene Vincenzo Rizzi, presidente della sezione barlettana del Nucleo Guardia Ambientale
Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Il sindaco Cannito: «La democrazia dobbiamo difenderla e proteggerla ogni giorno e insegnarla ai nostri giovani»
Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Tutti gli appuntamenti per la festa della Liberazione
25 aprile a Barletta: è polemica per la mancata esecuzione di "Bella Ciao" 25 aprile a Barletta: è polemica per la mancata esecuzione di "Bella Ciao" Schiavone (ANPI): «"Bella Ciao" è divisiva solo per chi è fascista»
Il programma del 25 aprile: Barletta celebra la Liberazione nazionale Il programma del 25 aprile: Barletta celebra la Liberazione nazionale Saranno resi gli onori ai caduti di tutte le guerre, ai vigili urbani e ai netturbini vittime della rappresaglia nazista
Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani Le celebrazioni anche a Trinitapoli e Margherita di Savoia
1 Il 25 aprile a Barletta, Cannito: «Non dissipare l’eredità affidataci» Il 25 aprile a Barletta, Cannito: «Non dissipare l’eredità affidataci» Le celebrazioni nella festa della Liberazione
25 aprile, la festa della Liberazione: conoscere per ricordare 25 aprile, la festa della Liberazione: conoscere per ricordare La riflessione dello scrittore e storico Dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.