Michele Cianci. <span>Foto Ida Vinella</span>
Michele Cianci. Foto Ida Vinella
Politica

Caso Cianci, l'avvocato annuncia le dimissioni dalla Bar.S.A.

Intervengono nella polemica anche i consiglieri della lista Scommegna Sindaco

«Giorni difficili per la città di Barletta e per la Bar.S.A.». Scrivono così i consiglieri della lista Scommegna Sindaco Movimento civico, che commentano il caso Cianci. L'avvocato penalista barlettano al momento resta agli arresti domiciliari in seguito a una inchiesta della Procura di Brescia su reati legati al dark web, e ha annunciato che rassegnerà le sue dimissioni da amministratore unico di Bar.S.A.

La vicenda giudiziaria sta tenendo banco nel dibattito politico negli ultimi giorni. «Le notizie che si susseguono sui media e sui social circa le vicende che interessano l'amministratore unico della Barsa, Avv. Michele Cianci, ci preoccupano molto» continuano i consiglieri comunali.

I consiglieri della lista Scommegna sindaco tra i banchi dell'opposizione
«E' vero, le vicende riguardano la sfera strettamente personale dell'avvocato che si difenderà nei modi e nei tempi a lui garantiti dalla legge, ma inevitabilmente queste interessano anche la società di cui è amministratore unico.

E allora proviamo a chiedere direttamente al Sindaco del comune di Barletta, socio unico di Barsa: perche' tanto silenzio sulla vicenda? Infatti ad horas nessuna dichiarazione del sindaco Cannito anche per spiegare chi e come sta garantendo la corretta gestione della società visti i provvedimenti restrittivi della libertà personale emessi nei confronti dell'amministratore unico. Evidentemente non è assolutamente sufficiente che "lo staff direttivo della Barsa" con un comunicato diffuso pochi giorni fa ci rassicuri che tutto vada bene. Da chi è composto il suddetto staff e chi ha sottoscritto il comunicato? lo chiediamo per chiarezza e massima trasparenza in quanto stiamo parlando e trattando di una società pubblica che gestisce servizi delicatissimi con risorse del bilancio comunale e quindi dei cittadini».
«E' il caso di precisare che siamo prossimi alla scadenza di contratti strategici per la città e che bisogna mettere mano alla stesura dei nuovi disciplinari subito e in un clima sereno e scevro di rischi che potrebbero mettere in crisi anche i livelli occupazionali.

Non va assolutamente sottovalutato il rischio anche derivato dalla crisi energetica nazionale ed internazionale i cui effetti si stanno già delineando. Sindaco Cannito ci risponda e ci dia immediatamente contezza di cosa intende fare. La prudenza (!?) e il buon senso (!?) non sono più giustificabili».

  • Bar.S.A.
  • Michele Cianci
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica La nota di Bar.s.a. in vista della mobilitazione di domani
1 Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre La nota del presidente di Bar.s.a. Alfonso Mangione
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre È possibile il ritiro presso l'Ecocentro Parco degli Ulivi
A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare Il calendario delle giornate e dei quartieri
Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Il bene è stato riaperto dopo l'intervento in 24 ore da parte del global service di Bar.S.A.
Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» La nota del presidente del CdA di Bar.S.A. Alfonso Mangione
Monitoraggio unghie bambini, Cianci: «Si va avanti» Monitoraggio unghie bambini, Cianci: «Si va avanti» La nota del presidente del Comitato operazione aria pulita Bat
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.