Ottavio Narracci
Ottavio Narracci
Servizi sociali

Caso Avis Barletta, Narracci: «Nessuno sfratto, solo una riorganizzazione degli spazi»

Il direttore generale risponde alle lamentele degli ultimi giorni

Nei giorni scorsi ha suscitato un inaspettato clamore la decisione della Direzione della Asl Bt di riorganizzare gli spazi della sede distrettuale di piazza Umberto I a Barletta che ospitano le sedi sociali di diverse associazioni di volontariato, tra le quali l'Avis. «La Asl sta infatti procedendo a una riorganizzazione dei propri spazi - si legge nel comunicato diffuso dalla stessa Asl in risposta alla polemica emersa in questi giorni sul presunto "sfratto" della Avis Barletta dalla sua sede - per garantire ai servizi di assistenza territoriali luoghi consoni alla erogazioni di prestazioni sanitarie: è il caso, per esempio, del servizio di pneumotisiologia e della farmacia territoriale. Per questo, e in considerazione della impossibilità a prendere in locazione altri luoghi per le restrizioni normative regionali in materia, le associazioni di volontariato al momento presenti nella struttura dell'ex ospedale di Barletta (Aido, Alba, Avis, Bat Cuore, Cross e Fratres) sono state invitate a riposizionarsi in spazi che l'Azienda ha messo loro a disposizione per poter riutilizzare alcuni luoghi che i tecnici hanno ritenuto idonei alla erogazione di prestazioni sanitarie (è il caso dei luoghi che hanno ospitato la sede sociale dell'Avis).

"Abbiamo coinvolto tutte le associazioni presenti a Barletta – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – la direzione amministrativa aziendale ha reso tutti partecipi della necessità di riorganizzare gli spazi a vantaggio degli utenti. Abbiamo anche chiesto alle associazioni di collaborare tra di loro per ridefinire la propria presenza nelle nostre sede e all'Avis è stata offerta la possibilità di utilizzare la sede che fino ad oggi ha ospitato l'associazione Cross che si sposterà in altri luoghi. Ci rendiamo conto che si tratta di luoghi più piccoli, ma nessuno è stato "sfrattato". Abbiamo semplicemente chiesto di ridimensionare la propria sede sociale. Facciamo i conti con la necessità di garantire spazi adeguati a diversi servizi aziendali di assistenza che in questo momento non possono contare su luoghi consoni e dobbiamo riorganizzare i luoghi che abbiamo a disposizione. La stessa valutazione, rispetto all'uso degli spazi aziendali, è in corso su tutto il territorio. Ci siamo aperti al confronto e abbiamo ampiamente rappresentato le nostre necessità. Per questo ci auguriamo che il rapporto di collaborazione con l'Avis e con tutte le atre associazioni che ospitiamo nelle nostre sedi possa continuare serenamente".
  • Avis
  • Asl Bt
  • Ottavio Narracci
Altri contenuti a tema
1 Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Le sue condizioni sono stabili
Progetto Cuore: AVIS Barletta e ASL BT si prendono cura del “cuore” dei loro donatori Progetto Cuore: AVIS Barletta e ASL BT si prendono cura del “cuore” dei loro donatori Previsto un controllo attraverso l'esecuzione di un elettrocardiogramma
Al consultorio di Barletta una stanza riservata all'allattamento Al consultorio di Barletta una stanza riservata all'allattamento Si chiama "pit stop allattamento", il dott. Spoinazzola spiega l'iniziativa
Febbre del Nilo, trovate a Barletta le prime zanzare positive al virus Febbre del Nilo, trovate a Barletta le prime zanzare positive al virus È stata riscontrata la positività al "West Nile Virus"
1 Criticità per le postazioni del 118 di Barletta Criticità per le postazioni del 118 di Barletta La nota stampa firmata dalla FIALS
Emergenza sangue a Barletta, l'appello dell'Avis Emergenza sangue a Barletta, l'appello dell'Avis Il presidente Leonardo Santo: «Vi aspettiamo, correte a donare»
Un piccolo defibrillatore sotto pelle, primo impianto anche a Barletta Un piccolo defibrillatore sotto pelle, primo impianto anche a Barletta Il dott. Bartolomucci: «Tecnologia di grande efficacia per proteggere i pazienti cardiopatici dalla morte cardiaca improvvisa»
Pulizie a rischio negli Ospedali della Bat: "la Cisl pronta a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali" Pulizie a rischio negli Ospedali della Bat: "la Cisl pronta a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali" Ritardo nella validazione del Business Plan della Sanitaservice ASL Bat da parte della Regione Puglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.