Sepolcro
Sepolcro
Religioni

Carità e fratellanza, raccolta viveri nella Basilica del Santo Sepolcro

L'iniziativa di don Mauro e dell’Arciconfraternita del Santo Legno della Croce per San Giuseppe

L'appello arriva da don Mauro Dibenedetto e dall'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce: un gesto solidale per esprimere concreta vicinanza e fratellanza per chi vive nel bisogno. L'iniziativa giunge in occasione della solennità di San Giuseppe, ma sarà possibile donare già dal 12 marzo presso la Basilica del Santo Sepolcro di Barletta.

«Carissimi, attraversiamo periodi difficili. A farne le spese di questo disagio, sono le fasce più deboli della nostra società.

Per questo motivo, noi confratelli della Croce, abbiamo deciso per questo tempo di Quaresima di effettuare una raccolta viveri per tutti i fratelli e le sorelle che attraversano tale disagio. Lo proponiamo nel giorno della festa di San Giuseppe, uomo giusto che ha cooperato al progetto di Dio, e attraverso questo gesto concreto, vogliamo far giungere ai tanti che attraversano un periodo difficile la carezza di Padre Onnipotente.

L'appuntamento è per sabato 19 marzo, Solennità di San Giuseppe, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso la sede dell'Arciconfraternita sita in Via Ospedale dei Pellegrini (retro Basilica) dove troverete i confratelli che raccoglieranno il vostro gesto di carità. Abbiamo però pensato anche di "prolungare" questo tempo di carità, per questo motivo adibiremo da sabato 12 marzo sino a sabato 19 marzo nella Basilica del Santo Sepolcro, all'interno della cappella della Croce, dei cesti all'interno dei quali potrete lasciare il vostro gesto solidale. Ogni sera i confratelli provvederanno a recuperarli e a ordinarli.

Vi diamo alcuni spunti per illuminare il vostro gesto di solidarietà:
  • cibo a lunga conservazione (latte a lunga conservazione, pasta, scatolame etc.)
  • prodotti per l'igiene personale (bagnoschiuma, rasoi/dopobarba, assorbenti, dentifricio etc.)
  • prodotti per l'igiene della casa (disinfettanti per pavimenti, per la cucina, etc.)
  • prodotti per l'infanzia (pannolini, salviettine, pomate, borotalco etc.)
  • farmaci da banco integri
"Qualunque grazia si domanda a San Giuseppe verrà certamente concessa, chi vuol credere faccia la prova affinché si persuada", sosteneva S. Teresa d'Avila. In Suo onore aiuteremo tanti bisognosi, San Giuseppe non tarderà a far sperimentare anche a noi il Suo Patrocinio».
  • Santo Sepolcro
Altri contenuti a tema
"Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce "Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce Si ripeterà ogni venerdì di Quaresima alle ore 14:30 nella Basilica del Sepolcro
Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani L’Arcivescovo: «Momento di fede e di speranza per i fratelli ammalati»
Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Le parole del parroco del Sepolcro di Barletta, don Mauro Dibenedetto
Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Don Mauro: «Testimonianza di chi vive nei crocevia della storia e delle grandi tre religioni monoteiste»
San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà Alla Basilica del Santo Sepolcro grande partecipazione per l'evento. Don Mauro: «Momento di fraternità e gioia»
Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Carità e condivisione: sarà possibile degustare castagne, dolci e accompagnati da musica dal vivo
La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce ​In esposizione 12 pannelli bifacciali contenenti 36 scatti in bianco nero
Sepolcro di Barletta: in arrivo la festa dell'Esaltazione della Croce Sepolcro di Barletta: in arrivo la festa dell'Esaltazione della Croce Il programma completo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.