Mare Porto
Mare Porto
La città

Cari Caracciolo e Mennea, cosa farete per il mare e il porto di Barletta?

Barletta, la cenerentola delle politiche territoriali

«In questi anni, chi si è battuto per il rilancio dei porti pugliesi e di Barletta, è stato lungimirante. Infatti, per scongiurare l'accentramento delle tre Autorità portuali pugliesi (Bari, Brindisi e Taranto), è intervenuto il Consiglio dei Ministri. Tuttavia, pare che l'autorità portuale barese fagociti quella di brindisina e il porto di Manfredonia.

Delle originarie 24 Autorità portuali italiane, la prima bozza di decreto dell'ex Ministro Lupi ne liquidava addirittura 12, ma per fortuna, Renzi ed il suo ministro alle infrastrutture, Graziano Delrio, hanno provveduto a prestare il dovuto soccorso a tale scempio. Perciò, il numero delle restanti 8 autorità, è stato portato a 12, con l'aggiunta di 24 Direttori Generali. Quei porti, che perdono l'Autorità, conserveranno la figura di direttore generale, che a sua volta sarà nominato dal presidente dell'Autorità. A bilanciare questi super poteri di nomine delle Autorità, c'è una bozza di decreto, che stabilirebbe una cessione dei poteri decisionali, affidando ai privati la gestione dei traffici e dei terminali.

Carissimi governatore Emiliano, sindaco Cascella e Presidente Francesco Spina, vi siete chiesti quale impatto ricadrebbe in Puglia, nella città di Barletta e nella Provincia Bat, da questa sorta di rivoluzione epocale sulla riforma? Un inciso: è bene rammentare, che durante la sagra elettorale di Michele Emiliano, quello del sottoscritto, è stato l'unico tavolo di lavoro che ha centrato questo grosso problema sulle vitali sorti dei porti pugliesi e del suo effettivo sviluppo economico.

Inoltre, le tre Autority pugliesi risultano commissariate. Se la grande partita per le alte nomine si giocherà tutta su Roma, come potrà il neogovernatore Emiliano misurarsi su questa prima tornata di nomine eccellenti? Come farà a tamponare i danni causati agli storici e obsoleti accentramenti di politiche territoriali e portuali pugliesi? Non sarebbe meglio pensare a nomine che siano vicine anche alla città di Barletta, considerata da tutti una "povera cenerentola"?

Intanto, caro sindaco, sulle coste marittime e sul futuro del porto di Barletta continuano a impazzare strane voci: visti i ritardi per i lavori di idonei uffici, la nostra Capitaneria di Porto ci è già stata tolta dal Ministero? Sono stati presentati progetti sul porto turistico? Da parte di chi e perché? Pensiero del giorno: sul mare nostrum, cosa pensano di fare i nostri due ottimi referenti regionali di fresca nomina elettorale, Caracciolo e Mennea? Gradiremmo una risposta su queste pagine».

[Nicola Palmitessa, Centro studi La Cittadella Innova]
  • Ruggiero Mennea
  • Filippo Caracciolo
  • Porto
  • Mare
  • Michele Emiliano
  • Pasquale Cascella
  • Nicola Palmitessa
  • Matteo Renzi
  • Capitaneria di Porto
  • Francesco Spina
Altri contenuti a tema
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare «Mi impegnerò con dedizione per garantire il benessere e la coesione sociale nella nostra regione»
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position La sua sfidante è Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» La nota del consigliere regionale del Pd
Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista La nota del capogruppo in consiglio regionale Ruggiero Mennea
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.