Cantiere via Andria
Cantiere via Andria
La città

Cantiere via Andria, la rabbia dei residenti: «Siamo stanchi, ci dicano quando finirà questo incubo»

Slittata la data di consegna prevista per il 28 maggio, dubbi sul futuro

«La verità è che ce lo aspettavamo, il 28 maggio era soltanto una speranza destinata ad essere disattesa. Quel che ci fa più male è il non conoscere tempistiche certe per la fine di questo incubo». Rabbia, rassegnazione, speranza, sentimenti racchiusi nelle parole di chi, da oltre quattro anni, vive in condizioni di isolamento. Quella dell'ennesimo rinvio della consegna dei lavori per la realizzazione dei sottovia di via Andria e via Vittorio Veneto è stata per i residenti di via Callano e dell'intera della zona, l'ennesima batosta.

Il cantiere per la costruzione dei due sottopassi di via Andria e via Vittorio Veneto che agevoleranno i collegamenti con Andria ed elimineranno la storica frattura tra il cuore della città e l'area più periferica è stato inaugurato lo scorso 16 febbraio 2019. Dall'iniziale data di conclusione dei lavori, fissata per il 25 giugno 2021, sono passati quasi due anni nei quali è accaduto di tutto: dalla rottura improvvisa dei una condotta idrica in via Veneto (luglio 2019, lavori poi ripresi nel gennaio 2022) passando per le problematiche legate alla casa cantoniera (contenzioso terminato nel luglio 2022 con la demolizione) senza dimenticare, naturalmente, la pandemia. Sfumato definitivamente l'obiettivo 28 maggio 2023, a causa di ulteriori problemi tecnici riconducibili al completamento della rete di raccolta delle acque meteoriche si punta alla conclusione entro l'estate dei lavori in via Andria ed entro fine anno di quelli in via Vittorio Veneto. Al momento però sono soltanto ipotesi tutte da verificare. «Onestamente - racconta la signora Lucia Palmitessa - non ci crediamo più. Fa male aver appreso solo dalla stampa dell'ennesimo rinvio. Guardando l'andamento dei lavori, sapevamo che sarebbe stata un'utopia la riapertura a maggio, ma allo stesso tempo non posso non evidenziare la scarsa attenzione delle istituzioni».

Nell'ultimo consiglio comunale, il gruppo consiliare del Partito Democratico, che ha anche incontrato i residenti, ha proposto di concedere a chi abita e lavora nella zona del cantiere una serie di agevolazioni fiscali, in particolare l'esenzione dal pagamento della Tari e dell'Imu: «Speriamo che almeno da questo punto di vista di vengano incontro, dobbiamo fronteggiare spese infinite e un provvedimento del genere potrebbe darci sollievo, sperando che finalmente finiscano i lavori».

In attesa che la situazione possa sbloccarsi, i residenti dovranno continuare a fare i conti con i disagi. «Vivere qui - afferma sconsolata la signora Lucia - significa dover percorrere ogni giorno 6km per andare e tornare dal centro cittadino facendo i conti con strade come via Scuro o il breve tratto che conduce in via Callano, assolutamente impraticabili. Questo comporta danni alle auto, unico mezzo a nostra disposizione per uscire dall'isolamento. Speriamo che questo incubo finisca presto».
  • Via Andria
Altri contenuti a tema
Ritardi cantiere via Andria, Coalizione Civica: «Situazione imbarazzante» Ritardi cantiere via Andria, Coalizione Civica: «Situazione imbarazzante» La nota del gruppo di opposizione
1 Ancora ritardi nei lavori del sottopasso di via Andria, il M5S: «Gestione maldestra della cosa pubblica» Ancora ritardi nei lavori del sottopasso di via Andria, il M5S: «Gestione maldestra della cosa pubblica» La nota del rappresentante del gruppo territoriale pentastellato
Fermata bus "Barletta scalo", crolla la pensilina Fermata bus "Barletta scalo", crolla la pensilina Area ora recintata, nessun ferito
15 Lavori via Andria, istituita commissione d’indagine Lavori via Andria, istituita commissione d’indagine Decisione del consiglio comunale odierno
8 Lavori via Andria e via Veneto, Cannito: «Ottimista per il rispetto dei tempi» Lavori via Andria e via Veneto, Cannito: «Ottimista per il rispetto dei tempi» Il sindaco fa il punto della situazione
1 Quattro anni di cantiere in via Andria e via Veneto, la storia infinita Quattro anni di cantiere in via Andria e via Veneto, la storia infinita Fine lavori prevista il 28 maggio, la speranza dei residenti
1 Sottovia via Andria, proseguono i lavori Sottovia via Andria, proseguono i lavori Fino a sabato nelle ore notturne si procede alla demolizione dell'ex casello ferroviario
Cantiere via Andria, da lunedì la demolizione dell'ex casello Cantiere via Andria, da lunedì la demolizione dell'ex casello I lavori avverranno di notte: possibili disagi a causa delle emissioni rumorose per i residenti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.