Porto di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Porto di Barletta. Foto Ida Vinella
Attualità

Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto»

La nota del primo cittadino

«Il capogruppo del Partito Democratico solleva polveroni inutili poiché il finanziamento per il recupero della darsena dei pescatori non è perso, avendo il Comune di Barletta nell'intesa con la Regione del 13 Giugno 2023 rinunciato allo stesso, proprio al fine di non perdere il finanziamento». Così il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito.

«Tale decisione è correlata ai tempi della realizzazione dell' opera che non sono in linea con quelli dell' Unione Europea in scadenza quest'anno. Si coglie l'occasione per ricordare, e di questo la capogruppo del PD è a conoscenza, che trattasi di un progetto molto complesso che deve scontare il parere autorizzativo e prescrittivo di diversi enti: Enel, Telecom, ASL, Provincia BAT, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto di Barletta, Arpa, Acquedotto pugliese, Soprintendenza, Autorità di Bacino, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Commissione Paesaggista Ambientale. Il progettista incaricato ha depositato il progetto definitivo in data 24 Marzo 2023 su mia costante e continua sollecitazione, avendo il Commissario Prefettizio per otto mesi trattato poco quanto nulla l'argomento.

Ove necessario, sul sito del Comune di Barletta sotto la voce "albo pretorio on line " sarà pubblicato tutto l'iter tecnico- amministrativo riferito al progetto Darsena dal quale si evince la farraginosa attività trattandosi di una straordinaria follia burocratica tutta italiana. Il progetto esecutivo è alla fine del suo iter e come da intesa con la Regione, trattandosi di Fondi Europei ( Fondi per gli Affari Marittimi e la Pesca), sarà finanziato a Gennaio del prossimo anno per essere portato a conclusione, avendo già acquisito (si spera) i pareri degli enti e con l'auspicio che i progettisti non impattino contro altri ostacoli tecnici, burocratici e ambientali (vedi Arpa)».
  • Porto
Altri contenuti a tema
Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Le operazioni di riconoscimento questa mattina in mare, seguirà lo spostamento e il brillamento in cava
1 Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Una struttura leggera e friendly in connessione dinamica con il territorio
In scadenza bando per le Zone franche doganali In scadenza bando per le Zone franche doganali Chiusura prevista per il 30 settembre
1 Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Struttura leggera e friendly di collegamento con il territorio
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.