Palazzo di città Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città Barletta. Foto Ida Vinella
Servizi sociali

Buoni educativi da zero a tre anni 2025/2026, possibile presentare le domande

Attiva la piattaforma regionale

Il Settore Servizi Scolastici e Altri Servizi alla Persona comunica che con Atto Dirigenziale n. 270 del 24/06/2025 è stato approvato l'Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l'accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell'offerta per minori tramite buoni educativi (A.E. 2025/2026). I servizi educativi accreditati per accogliere minori tramite buoni educativi e rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione "Sistema Zerosei", garantiscono l'accesso e la frequenza agli asili nido e alle sezioni primavera accreditati e iscritti al catalogo regionale, con un consistente abbattimento dei costi.

I nuclei familiari con minori da zero a tre anni che possiedono un ISEE non superiore a € 75.000,00. La compartecipazione economica delle famiglie si basa su una quota fissa differenziata per fasce ISEE fino a 75mila euro, con particolare attenzione ai nuclei in condizioni di fragilità economica.

Il Buono educativo 0-3 anni è utilizzabile per la frequenza dei seguenti servizi, come specificato dal Regolamento Regionale 4/2007 e successive modifiche:
- Asili nido, micronidi, nidi aziendali (per minori dai 3 ai 36 mesi) e sezioni primavera (per minori dai 24 ai 36 mesi) ai sensi dell'art. 53.
Il Buono educativo, in caso di ammissione, potrà essere utilizzato dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026.

COME E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La 1^ finestra temporale per la presentazione delle istanze si aprirà a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 25 giugno 2025 e resterà operativa fino alle ore 12:00 del 25 luglio 2025, utilizzando l'apposita piattaforma attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei, tramite attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), carta d'identità elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi o Tessere Sanitaria (CNS) oppure attraverso un "utente facilitatore" (Patronato, CAF, unità di offerta, ecc.) accreditato in piattaforma per l'inserimento di istanze conto terzi.

CONSULTAZIONE DEI SERVIZI ACCREDITATI
Prima di presentare la domanda, le famiglie possono consultare l'elenco delle Unità di Offerta accreditate nel Catalogo telematico dell'offerta per minori zerosei, disponibile sulla stessa piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei. Per informazioni, contattare: Servizi Scolastici – Tel.0883/516732 – 0883/516734. Per ricevere assistenza tecnica alla piattaforma regionale: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it 080.8807404.
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” La nota di Palazzo di Città
Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Realizzato con fondi Pnrr
Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Questa mattina la nomina del sindaco Cosimo Cannito
1 Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Esposta la bandiera della Palestina a Palazzo di Città
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.