Traffico
Traffico
La città

Borgovilla, Patalini, Settefrati: presto nuova segnaletica stradale

Nuova fase dei lavori a partire da lunedì

Proseguono gli interventi di manutenzione e ammodernamento della rete viaria a beneficio dei quartieri Borgovilla, Patalini, Settefrati e, in generale, dell'area di espansione cittadina. Ultimati i lavori di fresatura e bitumazione che hanno interessato numerose strade interne dell'abitato – anche mediante la realizzazione di marciapiedi e la sistemazione di alcune aree a verde – è di imminente istituzione la nuova segnaletica, sia orizzontale che verticale, in via Dante Alighieri nel tratto compreso tra il civico 164 del medesimo percorso e via Romanelli.

Questa ulteriore fase dei lavori avrà inizio la prossima settimana, lunedì 20 marzo, come precisano le Assessore Lucia Ricatti ed Elisa Anna Maria Spera, delegate rispettivamente alla Manutenzioni ed alla Polizia Municipale/Traffico. Entrambe sottolineano "la rilevanza delle attività in oggetto, pianificate ed eseguite a cura dall'Ente civico con l'obiettivo di elevare gli standard di sicurezza della circolazione veicolare e, nondimeno, migliorare il decoro delle aree urbane, rispondendo concretamente ad una esigenza molto avvertita dalla comunità residente alla quale chiediamo ora un piccolo contributo in termini di civismo per tollerare gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi durante l'esecuzione delle opere".

I dettagli riguardanti il rinnovamento della segnaletica sono elencati in una ordinanza dirigenziale appena emanata dal Settore comunale Servizi di Vigilanza – Ufficio Tecnico del Traffico, e consisteranno sostanzialmente nella istituzione di divieti di fermata (da via Cioce a via Romanelli ed in prossimità dell'uscita dalla SS 16); nella tracciatura di strisce di margine continue e di separazione corsia nonché degli stalli di sosta paralleli (da via Pascoli a via Cioce e dal civico 37 di via Alighieri a via Boccaccio); nel rifacimento degli attraversamenti pedonali (dal civico 164 di via Dante Alighieri sino all'intersezione con via Pascoli e Boccaccio) e delle strisce trasversali di "dare precedenza" sulle rotatorie di via Dante Alighieri presenti alle intersezioni delle vie Pascoli e Boccaccio, delle vie Cioce e Dante Alighieri e sulla rampa di uscita della SS 16, sempre su via Dante Alighieri.
  • Strade
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
1 Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Da domani interventi in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.