Annibale
Annibale
Turismo

BMTA 2016, presenti anche Barletta e Canosa di Puglia

Una partecipazione legata da un solo tema: il fiume Ofanto

Anche quest'anno, Barletta ha partecipato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, giunta alla XIXma edizione (dal 27 al 30 ottobre 2016), insieme alla Città di Canosa. Ospitati all'interno di uno spazioso stand, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it (grazie anche al patrocinio dei Comuni di Canosa e di Barletta) hanno esposto materiale informativo, audiovisivo e prodotti forniti da alcune delle maggiori aziende del territorio.

La partecipazione delle due Città della Sesta provincia pugliese ha avuto come tema l'Ofanto, uno dei tanti elementi comuni tra i due territori stretti in un amichevole rapporto plurisecolare. L'affluenza del pubblico presso lo spazio espositivo è stata notevole e, considerato il grande risalto raggiunto nelle precedenti edizioni, anche quest'anno le aspettative riposte dalla FAC e dalla Dromos.it, non sono state tradite.

Molta evidenza è stata data non solo al patrimonio storico plurimillenario che quotidianamente attende i turisti, ma grande importanza hanno avuto iniziative in corso o in cantiere tra le due Città. Tra le ultime novità in programma a Canosa vi sono le visite guidate teatralizzate attualmente in preparazione, ma già in divulgazione, che avranno luogo – presso i parchi archeologici di San Leucio e di San Giovanni – grazie alla collaborazione con l'associazione culturale pugliese "Il Teatro del Viaggio".

La mostra "Annibale. Un viaggio", visitabile all'interno del castello barlettano fino al 22 gennaio 2017, non solo sta permettendo di ammirare ad occhio nudo il busto marmoreo del condottiero cartaginese del Quirinale, o la corazza bronzea prestata dal Museo del Bardo di Tunisi, ma ha permesso – durante la kermesse campana – di dare spazio adeguato al parco archeologico di Canne della Battaglia, che nel 216 a.C. fu teatro di una delle più grandi disfatte romane della storia, a vantaggio del generale nordafricano e del suo esercito. Gli avventori interessati hanno anche avuto l'opportunità di firmare per il Ponte romano sul fiume Ofanto, candidato all'iniziativa del FAI "I luoghi del Cuore".
  • Canosa di Puglia
  • turismo
Altri contenuti a tema
Il turismo tra successi e nuove sfide Il turismo tra successi e nuove sfide La nota di Emmanuele Daluiso, vice presidente Euro Idees
Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto In testa Trani seguita da Bisceglie
Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia La città sarà presente con uno stand per la promozione culturale ed enogastronomica
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
“Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta “Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta I visitatori premiano il patrimonio storico/artistico/culturale della città
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" L'ordinanza dell'Ufficio tecnico del traffico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.