Territorio

Battaglia di Canne, conferenza multimediale alla caserma Stella

Rinsaldato il legame tra le forze armate e il territorio. La famosa battaglia e il genio militare di Annibale

Oggi alle ore 10,00 si terrà nell'aula magna dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", nella Caserma "Ruggiero Stella" di Barletta, la conferenza multimediale divulgativa sulla celebre Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo. L'attività, rivolta a tutti gli effettivi in forza al Reggimento, frutto di un'iniziativa del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, Organizzazione di Volontariato riconosciuta dalla Regione Puglia ed operante dal 1953 nei Beni Culturali e nel Turismo è stata subito accolta dal Comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" nel quadro di quel profondo legame con il territorio che ha visto sempre il reggimento collaborare fattivamente e proficuamente con le organizzazioni civili e culturali della provincia.

Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, Associazione culturale con sede principale a Barletta e Uffici fiduciari di Rappresentanza nelle principali Regioni Italiane non è nuovo a queste iniziative con le Forze Armate in Barletta; infatti già fra il 1999 ed il 2001 nell'allora 47° Reggimento Allievi Volontari "Ferrara", oggi trasferito nella Caserma Salomone di Capua, fu possibile effettuare un ciclo di conferenze offrendo a migliaia di Allievi Volontari in ferma breve una occasione culturale e di maggior conoscenza del territorio attraverso lo studio della famosa battaglia, del genio militare di Annibale e del sito archeologico di Canne della Battaglia. Relatore ufficiale della conferenza sarà il giornalista Vitantonio Vinella nella sua qualità di attuale Presidente in carica del Comitato, unitamente alle Socie ordinarie dott.ssa Maria Antonella Doronzo e dott.ssa Luciana Morra, esperte della materia in chiave storica e turistica.

  • Canne della battaglia
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Caserma "R. Stella"
Altri contenuti a tema
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» La nota del direttore degli archivi di Stato di Barletta, Bari e Trani
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Il 2 agosto lo spettacolo di Stefano Luci
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.