Politica, scenari post Cannito
Politica, scenari post Cannito
Politica

Barletta si prepara alla nuova sfida elettorale

La partita tra centrodestra e centrosinistra è ancora aperta. E potrebbe rivelare nuovi colpi scena

Archiviata la sfiducia nei confronti di Cannito, Barletta si prepara ad affrontare nuove sfide. Sul fronte amministrativo, il commissario prefettizio, Francesco Alecci, ha già avviato le attività a Palazzo di Città. Su quello politico, stanno iniziando a delinearsi quelli potrebbero essere gli scenari futuri. I partiti, da parte loro, intendono lavorare per recuperare una identità propria. Ben definita, rispetto alla scorsa grande coalizione civica, poi andata in frantumi, che aveva sostenuto la candidatura di Cosimo Cannito. Da qui, insomma, si deve ripartire.

In questi giorni si stanno svolgendo le prime riunioni politiche. L'obiettivo è quello di avere le idee chiare sui nomi dei prossimi candidati al ruolo di primo cittadino a Barletta. Un'impresa non semplice. Considerate le spaccature che recentemente si sono verificate. Tuttavia, la sottoscrizione e poi la votazione di un documento come la mozione di sfiducia potrebbe aver contribuito a creare nuove alleanze. In tal caso, la partita tra centrodestra e centrosinistra rappresenterebbe il punto di partenza. Senza escludere colpi di scena. Perché, il clima in città è ormai quello da campagna elettorale. Progetti politici definiti, per il momento, ancora non ce ne sarebbero. E proprio per questo, gli incontri di questi giorni sono particolarmente importanti.

Intanto, l'ex sindaco Cannito, che in occasione della sfiducia in consiglio comunale aveva detto che riteneva prematuro pensare a un secondo mandato, non ha smesso di mantenere un contatto diretto con la città attraverso i suoi canali social. Tra le ultime cose, un video pubblicato con i nomi e i cognomi di coloro che hanno votato la sfiducia. Sullo sfondo, la scritta: "Barletta non dimentica". Una sorta di monito, probabilmente. Oppure, semplicemente, una stoccata finale. Sta di fatto che nel caso in cui Cannito dovesse decidere di ricandidarsi, in teoria potrebbe contare su una parte di quel centrodestra che sino all'ultimo lo ha sostenuto, anche dopo la richiesta di aiuto, rivelatasi un flop, al governatore Emiliano.

Per quel che riguarda il centrosinistra, invece, l'orientamento è quello di ritrovare compattezza. Il nome del futuro candidato sindaco, quindi, dovrà favorire questa dinamica. Le prossime settimane saranno dunque decisive. Almeno per gettare le basi in vista dell'appuntamento elettorale della prossima primavera che, di sicuro, rappresenterà una nuova occasione per la città.

  • Cosimo Cannito
A proposito di politica

A proposito di politica

Approfondimenti sulla politica cittadina, a cura di Federica Dibenedetto

7 contenuti
Altri contenuti a tema
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» La nota del primo cittadino
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
11 Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” L’intervento del primo cittadino
PUG, al via il percorso di partecipazione attiva PUG, al via il percorso di partecipazione attiva Il sindaco e l’assessore Grimaldi «Costruiamo insieme la Barletta del futuro»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.