Preghiera
Preghiera
Religioni

Barletta si appresta a vivere il Mese Mariano

Martedì conferenza di presentazione delle iniziative

Il mese di aprile è volato e con lui si avvicina maggio, il mese dedicato a Maria, a Barletta particolarmente venerata sotto il titolo di Madonna dello Sterpeto.
Barletta "Civitas Mariae (Città di Maria)" si prepara quindi per il ritorno della sua Patrona, in città.
Con la fine dell'emergenza sanitaria, e la ripresa delle processioni, si presume che possa anche essere ripresa la tradizione dell'arrivo trionfale della Sacra Effigie in città con il corteo che parte dal Santuario e giunge in Cattedrale. In maniera figurativa lo si può vedere come una mamma che va trovare i suoi figli, che in tanti mesi non vanno da Lei a trovarla, a soli pochi chilometri dal centro città.

31 giorni, durante i quali la Sacra Effigie della Madonna aspetta in Cattedrale i fedeli barlettani, che ogni giornodurante i numerosi rosari, le S. Messe, i pellegrinaggi parrocchiali e i momenti di riflessione e silenzio personale, si lasciano abbandonare nelle Sue braccia diMadre che conduce a Gesù.

Dato l'avvicinarsi inesorabile di questo mese dedicato a Maria Santissima, martedì 26 aprile, presso la Concattedrale, alle ore 10:00, ci sarà una conferenza stampa, alla quale saranno presenti l' Arciprete, Don Francesco Fruscio; il Cerimoniere capitolare, Don Rino Mastrodomenico; il Presidente del Comitato Feste Patronali, Dott. Franco Grippo e il Direttore dell' Ufficio diocesano cultura e comunicazioni sociali, Diac.Riccardo Losappio, dove verrà presentato il programma sia delle celebrazioni che delle varie iniziative previste.

Facciamo sì che questo mese mariano possa veramente essere vissuto con lo spirito di preghiera, in particolare per la nostra città e per quello che il mondo sta vivendo, ricordando che sotto la nicchia che custodisce l'Iconanel Santuario dello Sterpeto, troviamo incise le parole della Sacra Scrittura: "Io proteggerò questa città e sarò per voi una difesa".
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto Appuntamento da oggi nella Chiesa Santa Maria di Nazareth
Don Mauro Dibenedetto nominato segretario del Centro di azione liturgica Don Mauro Dibenedetto nominato segretario del Centro di azione liturgica Mons. Giovanni Di Napoli è stato nominato vicepresidente
Madonna del Pozzo: dopo due anni ritorna la storica processione Madonna del Pozzo: dopo due anni ritorna la storica processione Il triduo di preparazione prenderà il via nella giornata di venerdì 9 settembre con la Santa Messa solenne delle ore 19.00
Sant’Anna, torna la festa dal 23 al 26 luglio Sant’Anna, torna la festa dal 23 al 26 luglio Durante le celebrazioni eucaristiche verrà impartita una speciale benedizione alle donne in stato interessante
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.